Per qualche dollaro in più, Rai 3, ore 21,10.
Dopo il clamoroso esordio western di Per un pugno di dollari, tutti aspettavano al varco Sergio Leone: che con questo Per qualche dollaro in più non solo non deluse, ma confermò in pieno tutto il buono e l’ottimo mostrati nel precedente film. Décor e atmosfere molto simili, in un Messico che però stavolta è meno calcinato, meno abbacinato e più umido, fangoso, ambiguo, lercio. Laido e sanguinolento. Torna Clint Eastwood, cui si aggiungono Lee Van Cleef e Gian Maria Volontè. Ed è lui, Volontè, a rubare la scena e il film a tutti, nella parte del sanguinario, allucinato El Indio, un mostro senza più nulla di umano, massacratore, ladro, stupratore. Il Male, più che il malvagio, che diventa il gorgo da cui tutto il film inesorabilmente viene risucchiato, fino al gran duello che lo vedrà soccombere. Chi se lo dimentica più El Indio drogato mentre il carillon suona la sua musica.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email