Face/Off – Due facce di un assassino, la7, ore 21,15.
Il risultato più alto dei film girati a Hollywood da John Woo (questo è del 1997). Uno scatenato action-horror abbondantemente intriso di psicanalisi dove Male e Bene, incarnati da due personaggi emblematici, si scambiano le parti. Un agente dell’Fbi (John Travolta) dà la caccia a un terrorista psicopatico (un ghignante Nicolas Cage) dotato di bomba batteriologica. Il primo, per meglio riuscire nell’impresa, con un intervento chirurgico assume il volto del secondo, ma anche il terrorista si camufferà a sua volta con la faccia dell’agente dell’Fbi. Quel che segue è una sarabanda di continui rovesciamenti e colpi di scena in cui sarà sempre più difficile per noi capire chi dà la caccia a chi, chi vuole distruggere l’umanità e chi vuole salvarla. Un film che si segue con il cuore in gola e non lascia un attimo di tregua. Magnifico. Con i ralenti e quell’estetizzazione della violenza che sono il marchio John Woo. Con il volo di colombe, scena feticcio e scaramantica che nei suoi film non manca mai.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 16 film da vedere stasera in tv (in chiaro) – lunedì 30 gennaio 2017 | Nuovo Cinema Locatelli