Poveri ma belli, Tv 2000 (canale 28 dt), ore 22,05.
I due amici truzzi e bulli Renato Salvatori e Maurizio Arena, Marisa Allasio maggiorata e civetta, le due ragazzine Lorella De Luca e Alessandra Panaro che sapranno tirar fuori le unghie al momento opportuno. Resta un incanto, questo Dino Risi che a metà anni ’50 combinò il neorealismo da strada con la commedia popolare fondando un nuovo genere di enorme fortuna. Un archetipo infisso nella memoria italiana. Roma prima della Dolce Vita, con i bagni nel Tevere non ancora inquinato (come nel primo Pasolini). L’Italia che c’era e non c’è più. L’Italia della canottiera che ancora oggi molti disprezzano. E però non si può non amare Poveri ma belli. Da vedere anche come un ritratto antropologico.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 18 film stasera in tv (mart. 25 luglio 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli