Il film imperdibile stasera in tv: IL BRUTO E LA BELLA di Vincente Minnelli (mart. 18 ott. 2016, tv in chiaro)

Il bruto e la bella di Vncente Minnelli, Tv2000 (canale 28 dt), ore 21,05.
the-bad-and-the-beautifulMeraviglia. Uno dei migliori esempi di cinema sul cinema, con una struttura narrativa coraggiosa e anche avanguardista (un protagonista di cui si ricostruiscono vita, fatti e misfatti attraverso il racconto in flashback di quattro persone che l’hanno conosciuto bene). Vertice del cinema minnelliano, di confezione perfetta e perfino manierata, ma con un nucleo denso, magmatico e bollente, e un’urgenza di verità che fa esplodere il voluto artificio della messinscena. Il senso di Minnelli per il melodramma educato, ingabbiato e tenuto sotto controllo attraverso la forma, e insieme estremo, fiammeggiante. Siamo nei primissimi anni Cinquanta. Un produttore che molto ha osato e molto si è fatto detestare per la sua megalomania, per il rifiuto di sottoporsi alle regole e di adattarsi alla medietà hollywoodiana, per la sua hybris, è ora in esilio a Parigi dopo essere stato messo fuori gioco da una serie di flop. Ma vuole risalire. Interpella un produttore amico, gli sottopone un progetto. In quell’ufficio, in attesa della sua telefonata dalla Francia, ci sono oltre al produttore cui è fatta la proposta, anche un’attrice con parecchi problemi di alcol e depressione, un regista e uno sceneggiatore. Ognuno di loro ha avuto a che fare con Jonathan Shields, il tycoon ora in disgrazia, ognuno lo racconta a modo suo. Ascesa e caduta di un potente di celluloide. In uno schema che sarà anche quello, di lì a poco, di La contessa scalza di Henry Mankiewicz, dove a essere per così dire ricostruita e rievocata da amici, conoscenti e amanti è un’attrice. Per Il bruto e la bella piovvero cinque Oscar, non quello però di migliore film dell’anno. Da quando è apparso si son scatenate le ipotesi su chi fossero modellati i vari characters. Se il protagonista Jonathan Shields è stato apparentato al David O. Selznick di Via col vento e a Orson Welles, dietro all’attrice alcolista si son voluti vedere i profili di Diana Barrymore e della ex moglie di Minnelli Judy Garland. Fantastico cast: Kirk Douglas, Lana Turner, Walter Pidgeon, Gloria Grahame. Film da adottare.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.