Scandalo, Cielo, ore 0,25.
Culto assoluto. Un Samperi-movie fiammeggiante e malato del 1976, dell’erotismo fosco, denso, lutulento che era di certo cinema italiano del tempo (e che era del tempo). Con una meravigliosa Lisa Gastoni, una delle donne più belle del cinema italiano di sempre, avviluppata in una storia pericolosa con un uomo che la distruggerà, e sembra Senso di Visconti. Siamo nella Francia alla vigilia dell’invasione nazista, in un clima da pre-catastrofe. Sposata infelicemente, Eliane si lascia coinvolgere in una storia con il fattorino della sua farmacia (Franco Nero). Sarà una discesa nell’abiezione. Molto, molto Settanta. Salvatore Samperi ritrova Lisa Gastoni, che aveva lanciato in Grazie, zia, e con lei ritrova anche un qualcosa di quel suo capolavoro. Oltre alla coppia Gastoni-Nero ci sono anche Raymond Pellegrin e Andréa Ferréol.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 12 film stasera in tv (giov. 23 marzo 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 21 film da vedere stasera in tv (in chiaro) – ven. 24 marzo 2017 | Nuovo Cinema Locatelli