Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di Alfonso Cuaron, Italia 1, ore 20,50. Sabato 5 novembre 2016.
I cultori (tra cui non mi annovero) della saga sia scritta che cinemografata lo considerano compatti il migliore di tutti gli episodi. Per la cronaca, il terzo in ordine di apparizione (siamo nell’anno 2004). Si sottolinea anche come stavolta le avventure del mago ragazzino siano meno infantiloidi del solito, più oscure, più corrusche, con parecchia frequentazione degli abissi inconsci del protagonista e degli altri caratteri. Ma a fare la differenza vera è il regista, che è un regista vero, il messicano Alfonso Cuaron (autore di Y tu mama tambien, I figli dell’uomo e futuro vincitore di un Oscar come miglior regista per Gravity). Accanto alle due teen-star Daniel Radcliffe e Emma Watson uno stuolo di meravigliosi attori di pura scuola britannica, la migliore: David Thewlis, Maggie Smith, Emma Thompson, Timothy Spall, Gary Oldman, Alan Rickman.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 10 film da vedere stasera in tv (sabato 5 nov. 2016, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli