L’ereditiera, un film di William Wyler. La7d, ore 23,15. Mercoledì 9 novembre 2016.
Film del 1949 tratto, in un mirabile bianco e nero e senza sentimentalisti né eccessi melodrammatici, da Washington Square di Henry James. Dirige Wlliam Wyler, che in questa storia di una ragazza non bella e priva di ogni altra apparente e appariscente qualità, e solo ricca, porta il suo disincanto di altoborghese europeo. La non avvenenete Catherine Sloper vien corteggiata dal giovane e assai piacente Morris Townsend. Che sia un cacciatoore di dote, come il padre di Catherine cerca di farle capire? Certo che lo è, ma lei segue le ragioni, anzi le follie, del cuore, e non i consigli di papà. Che quando muore lascia il campo libero al pretendente. Scena finale indimenticabile. Uno di quei ritratti di donne oggetto e preda di appetiti maschili assai alla Henry James. Wiliam Wyler mette in scena e impagina con glaciale eleganza, come se si trattasse di illustrare un caso di psicpatologia. Grandissima Olivia De Havilland (cent’anni esatti lo scorso 1° luglio), che con questa interpretazione vinse l’Oscar. E altrettanto grande Montgomery Clift quale ambiguo Morris.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email