14 film da vedere stasera in tv (lun. 12 dic. 2016, tv in chiaro)

Quo vadis?

Quo vadis?

Prendi i soldi e scappa

Prendi i soldi e scappa

Cliccare per la recensione di questo blog. Alcune schede sono state scritte in ocvcasione di una oredecdente messa in onda.

La stangata, Iris, ore 21,00.
Il seduttore, Rete Capri, ore 21,00.
Snatch – Lo strappo, Paramount Channel, ore 21,10.
Ted, Mediaset Italia 2, ore 21,10.
L’impero colpisce ancora, Tv8, ore 21,15.
Guardia del corpo, Rete 4, ore 21,15.
Heat – La sfida, Nove, ore 21,15.
Grey Gardens – Dive per sempre, Cielo, ore 21,15.
Splash – Una sirena a Manhattan, la7d, ore 21,20.
Archeologia del cinema anni Ottanta. Una sirena sbarca a Manhattan e va a cercare il ragazzo che dieci anni prima l’aveva salvata. Commedia di grandi incassi che spinse in alto Tom Hanks e Daryl Hannah, qui nel ruolo della vita. Regia di Ron Howard.
Operazione San Gennaro, Tv 2000, ore 22,05.
La risposta, anche se un po’ tardiva, di Dino Risi a I soliti ignoti dell’eterno rivale Mario Monicelli. Quasi una parodia, questo colpo napoletano che ha per obiettivo nientemeno che il tesoro di San Gennaro. Ci provano tre americani, tra cui una donna (Senta Berger), con l’appoggio di gente del posto (e tra gli attori ci sono Nino Manfredi e Totò). Il colpo, dopo un tentativo fallito, riesce grazie anche a una città bloccata davanti alla tv a seguire il festival della canzone napoletana, allora appuntamento molto atteso, e sono le scene migliori (quel festival era kitsch sanremese potenziato e moltiplicato dal clima partenopeo-mediterraneo, e andrebbe ripristinato). Naturalmente alla fine il maltolto verrà restituito al santo patrono. Grande successo al botteghino, ma Dino Risi aveva fatto di meglio. Operazione San Gennaro, anno 1966, è godibile ma troppo ruffiano e malato di carineria, e non è all’altezza dei precedenti e ben più crudeli, più disincantati Il sorpasso e I mostri.
Le colline blu, Rai Movie, ore 22,55.
Trappola di cristallo, Mediaset Italia 2, ore 23,15.
Quo vadis?, Iris, ore 23,44.
Il colossal americano girato nel 1951 da Mervyn Leroy a Cinecittà che fu l’atto di fondazione della mitologica Hollywood sul Tevere. Un peplum tra i più grandi e amosi di sempre. La storia dei primi crisgiani a Roma presi di mira dal despota Nerone, e naturalmente buttati nell’arena in pasto ai leoni. Di quei film che hanno influenzato e imprintato i popoli d’Occidente. Peter Ustinov è il capriccioso, torvo e feroce Nerone, ruolo da cui non si libererà più. E la scena in cui suona la cetra mentre le fiamme divorano la città non la si può dimenticare. Deborah Kerr è la cristiana Licia, Robert Taylor il legionario che di lei si innamora. Visione obbligatoria: Quo vadis? è ustoria del cinema.
Prendi i soldi e scappa, Rai Movie, ore 0,25.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.