11 film da vedere stasera in tv (lun. 23 genn. 2017, tv in chiaro)

Il sesto senso

Il sesto senso

Quantum of Solace

Quantum of Solace

Cliccare il link per la recensione di questo blog. lcune schede sono state scritte in occasione di una precedente messa in onda. Con l’asterisco i film fortemente consigliati.

*Il sesto senso di M. Night Shyamalan, Iris, ore 21,00.
*Conspiracy – Soluzione finale di Frank Pierson, Cielo, ore 21,15.
Lo Hobbit – La desolazione di Smaugh, Tv8, ore 21,15.
Il secondo capitolo, e anche il più debole, della trilogia dello Hobbit, prequel della ben più solida e memorabile Trilogia dell’anello. Dirige sempre Peter Jackson, ma le storie dello hobbit Bilbo son troppo stirate e dilatate su tre film per essere davvero avvincenti, e anche l’effetto déjà-vu non aiuta. C’è poco della forza cinematografuca del Signore degli anelli, anche se si resta pur sempre a un livello dignitoso. Qui lo hobbit Bilbo (un bravissimo Martin Freeman) si aggrega alla compagnia dei nani decisi, sotto indicazione di Gandalf, a riappriopriarsi della montagna di Erebor ora dominata dal drago Smaug (che si rotola nell’oro come Paperon de’ Paperoni). Tutto prevedibile, ma abbastanza vedibile. Nell’originale la voce di Smaug è di Benedict Cumberbatch.
*Il buono, il brutto, il cattivo di Sergio Leone, Rai Movie, ore 21,20.
Lady Henderson presenta di Stephen Frears, la7d, ore 21,10.
Magic in the Moonlight di Woody Allen, Canale 5, ore 0,20.
*Il prezzo del potere di Tonino Valerii, Rai Movie, ore 0,20.
*Enrico V di Kenneth Branagh, Ttv2000, ore 22,05.
Quantum of Solace, Rai 4, ore 22,45.
Dona Flor e i suoi due mariti, di Bruno Barreto, la7d, ore 23,20.
Il film che, insieme alla telenovela Dancin’ Days, forgiò, negli anni Settranta e Ottanta, il piccolo ma resistente mito cinematografico-televisivo di Sonia Braga (appena rivista al cinema, più che mai carismatica, in Aquarius). Diretto da Bruno Barreto, e clamoroso incasso in patria e in tutto il mondo, Dona Flor resta uno dei massimi successi di sempre del cinema brasiliano. Tratto da un romanzo di uno scrittore allora assai venerato come Jorge Amado, racconta di una signora medioborghese di Salvador de Bahia – la città più wild e africana del Brasile, e la più impregnata di racconti fantastici -, con marito sciupafemmine e traditore, Marito che però e nonostante tutto Dona Flor adorato perché capace di scatenrare in lei la pars erotica. Quando lui muore, la signora si risposa con un farmacista assai rispettabile ma di totale insignifcanza e incapacità carnale. Per fortuna sua interverrà l’ex marito sottoforma di fantasma a darle quello che il noioso consorte numero 2 non le sa dare, in un perfetto ménage à trois subtrop9icale. La liberazione sessuale degli anni Settanta incontra il realismo magico latinoamericano, in una bizzarra miscela temo oggi assai datata.
Assassini nati – Natural Born Killers di Oliver Stone, Paramount Channel, ore 23,25.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.