Schindler’s List, Iris, ore 21,00. Venerdì 27 gennaio 2017.
Non c’è molto da aggiungere al moltissimo che è già stato detto e scritto di questo film, un colossal dell’anima firmato Steven Spielberg, un holocaust-movie che appassiona, avvince, commuove e riesce a tenersi alla larga dalla retorica e dai toni predicatori. Merito anche della straordinaria figura del protagonista, un tedesco dei Sudeti che si prende un gruppo di ebrei da impiegare nella sua fabbrica e li difende con tutte le forze dalla deportazione: per umanità o per interesse personale, per avere manodopera sottopagata e sempre disponibile? Schindler è un collaboratore dei nazisti che però non si piega al Male, forse più per dandismo che per profonda convinzione etica. Ma che importa, lui riuscirà a salvare mille e più uomini e donne dallo sterminio. In questa ambiguità sta la forza drammatica del personaggio, che sottrae il film all’agiografia.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 12 film da vedere stasera in tv (in chiaro – ven 27 genn. 2017) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: 12 film da vedere stasera in tv (in chiaro – ven. 27 genn. 2017) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: Giorno della memoria: 9 film stasera in tv (in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli