Gli esclusi di John Cassavetes, con Burt Lancaster e Judy Garland. Tv 2000, ore 21,05. Venerdì 3 febbraio 2017.
Raro, mitico film di John Cassavetes del 1963, prima, molto prima dei suoi più famosi e acclamati, uno di quelli che rivelò il suo talento di narratore di vite ai margini e oltre i margini. Qui si racconta di bambini con disabilità psichiche, e del dissidio tra due terapeuti dell’ospedale che li ha in cura. Il primo, il direttore dell’istituto, ricorre e metodi rigidi e tradizionali, la seconda, un’ex insegnante di musica, punta sulla comprensione e l’empatia. Lo scontro si giocherà su un bambino di 12 anni, abbandonato dai genitori dopo il divorzio. Dai puristi Gli esclusi (titolo originale Un bambino aspetta) viene visto come un cedimento di Cassavetes alla logica mercantile di Hollywood dopo l’esordio indipendente e senza compromessi di Ombre (Shadows). Si nota in Gli esclusi un che di troppo sentimentale, forse voluto o imposto dal produttore, che era poi quello Stanley Kramer re del cinema d’impegno civile-melodrammatico di allora (Vincitori e vinti, Indovina chi viene a cena?). Ma il senso di verità che Cassavetes riesce a trasmetterci, con il suo approccio così aderente alla pelle dei suoi personaggi, con la mdp che sta addosso ai corpi e alle facce, è più forte di tutto. Poi, signori miei, ci sono gli attori. Lei è nientedimeno che Judy Garland, leggenda e icona, lui è Burt Lancaster. E c’è anche Gena Rowlands. Fu un flop che costò a John Cassavetes l’ostracismo per qualche anno. Ma rivisto oggi resta un prezioso reperto del suo fare cinema.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email