10 film stasera in tv (merc. 8 marzo 2017, tv in chiaro)

'Insider, dietro la verità' di MIchael Mann

‘Insider, dietro la verità’ di Michael Mann

'Braveheart' di Mel Gibson (da rivedere, dopo il suo bellissimo 'La battaglia di Hacksaw Ridge')

‘Braveheart’ di Mel Gibson (da rivedere, dopo il suo bellissimo ‘La battaglia di Hacksaw Ridge’)

Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede sono state scritte in occasione di una precedente messa in onda. Con l’asterisco i film fortemente consigliati.

Insider, dietro la verità, Iris, ore 21,00.
*Sucker Punch, Mediaset Itaia 2, ore 21,10.
Una pallottola spuntata, Paramount Channel, ore 21,10.
Indimenticato demenziale del 1988 firmato David Zucker, una parodia dei cop-movies e anche delle spy story con al centro uno stolto poliziotto. Clamoroso successo. Inizio di una seconda carriera per Leslie Nielse, apparizione ultracamp di Priscilla Presley, sì, la vedova. Ci saranno ben due sequel.
*Braveheart, Rete 4, ore 21,15.
Dopo che la propaganda leghista (bossiana e presalviniana) se n’è impossessato, sarà ancora possibile rivedere questo film con obiettività, per quello che semplicemente è, senza pregiudizi favorevoli o sfavorevoli? L’epopea dell’eroe nazionale di Scozia William Wallace che nel 1200 lotta per ridare la libertà al suo popolo insidiato dalle mire della corona inglese resta un grande spettacolo, benissimo interpretato e orchestrato da Mel Gibson, anche regista. Scene di battaglia di esatta crudezza e senza bellurie estetizzanti, film fisico e anche rozzo, ma molto efficace. Mel Gibson fece capire a tutti al tempo di Braveheart (1995) di non essere solo un attore muscolare ma anche un regista muscolare, già voyeuristicamente intrigato dalle membra percosse, mutilate, martoriate come poi si sarebbe visto benissimo in The Passion. Braveheart è il prototipo ben riuscito di ogni successivo film di riscatto etnico. Pioggia di Oscar. Oggi da ruvedere anche alla luce del ritorno registico di Mel Gibson con il bellissimo La battaglia di Hacksaw Ridge.
Solo per i tuoi occhi, Rai Movie, ore 21,20.
James Bond era Roger Moore, la più smargiassa e giocattolosa-gadgettosa, e quella che amo meno. Fra le ragazze c0è Carole Bouquet. Solo per quelli che Bond è Moore, altro che Connery.
*Donne facili (Les Bonnes Femmes) di Claude Chabrol, Rete Capri, ore 22,30.
*Lo strano vizio della signora Wardh, Cielo, ore 22,55.
Donne (Waiting to Exale), Rai Movie, ore 0,10.
Allora, a metà anni Novanta, se ne parlò come di un film-scadalo (insomma), per via che le sue protagoniste, quattro donne della borghesia black, parlavano assai esplicitamente dei loro amori e disamori, di uomini e di sesso. Oggi questo film dimenticato merita di essere visto solo come reoerto d’epoca, e per la presenza di una Whitney Houston all’apice di fama e bellezza.
*Ragtime di Milos Forman, Iris, ore 0,54.

Lo destesto, ma segnalo per (diciamo così) dovere di cronaca:
Mangia prega ama, Tv8, ore 21,15.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.