Le meraviglie di Aladino di Henry Levin e Mario Bava, Rete Capri, ore 22,30.Non se lo perda chi ama (come me) il cinema di Mario Bava. Che per questo fantastico del 1961, girato a Cinecittà ma coprodotto con gli americani (pura Hollywood sul Tevere insomma), firma la regia in coabitazione con Henry Levin. E non è chiaro quale sia stato il suo ruolo: se abbia diretto la seconda unità, se abbia finito il film a un certo punto abbandonato da Levin o se si sia occupato solo degli effetti speciali (assai economici) di cui era specialista riconosciuto, o se abbia anche contribuito alla sontuosità visiva del film, con la sua palette di colori smaglianti e per l’appunto così baviani. In ogni caso, dare più di un’occhiata a Le meraviglie di Aladino (di cui su YouTube si può vedere qualche frammento, e anche di più), tratto ovviamente dal racconto delle Mille e una notte. Con Aladino, uomo qualunque privo di mezzi, aiutato dal genio della lampada a realizzare i suoi desideri. Cast da urlo: Vittorio De Sica è il genio, Aldo Fabrizi è incredibilmente il sultano-despota (e già questo), Michèle Mercier, l’Angelica della fortunata serie, la bellissima desiderata da tutti, Mario Girotti, non ancora Terence Hill, il govane e occhiceruleo principe. Piccolo culto. Musiche orientaliste di Lavagnino, fotografia di Tonino Delli Colli. E poi li chiamano B-movies.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email