Macbeth, la tragedia dell’ambizione, Italia 7 Gold, ore 23,30. Giovedì 16 marzo 2017.
Una delle moltre trasposizioni cinematografiche della più fosca di tutte le tragedie shakespeariane (e se l’ultima in ordine di apparizione è quella di Justin Kurzel con la coppia Fassbender-Cotillard, la migliore a oggi resta, ça va sans dire, quella di Orson Welles).
Questa del 2006, made in Australia, è di sicuro la più trascurata ma anche la più bizzarra, per conme sposta l’ascesa sanguinaria dello scozzese (e dell’intrigante consirte) negli ambienti criminali della Melbourne anni Duemila. Guerre feroci tra bande rivali per il controllo del territorio e dei lucrosi traffici illegali, con – e qui sta il tratto distintivo dell’operazione – i dialoghi originali di Shakespare, non diversamente da quanto aveva fatto Baz Luhrman con il suo Romeo+Juliet. Qui però di Luhrman non c’è la visualità fiammeggiante, solo una corretta impaginazione. Con Sam Worthington, statuario sì, ma non proprio attore di massima espressività. Dirige il non famoso Geoffrey Wright.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 11 film da vedere stasera in tv (giov. 16 marzo 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli