La maschera di mezzanotte (Star of Midnight, 1925), Rete Capri, ore 21,00. Venerdì 17 marzo 2017.
La sophisticated comedy nella sua stagione più alta incontra il giallo di inivestigazione. Siamo nel 1935 e William Powell, reduce dall’immenso successo di L’uomo ombra, qui replica di quel suo personaggio la leggerezza, il dandismo, la svagata quanto perfida ironia impegnandosi ancora una volta a far luce su un mistero. Solo che con lui non c’è Myrna Loy ma Ginger Rogers quale ragazza che vorrebbe penetrare nel suo mondo e conquistarlo. Arguzie, battute di incandescente cattiveria, e il bel mondo a far da sfondo con i suoi riti mondani, il molto whisky, le molte sigarette dalle volute di fumo così eleganti, e bei vestiti, bellissimi ambienti art déco. Powell è un avvocato che si ritrova a indagare sulla misteriosa sparizione di un’attrice poco dopo la sua apparizione mascherata on stage. Un giornalista di gossip finirà ammazzato, e a essere ingiustamente sospettato sarò proprio l’avvocato. Di un’eleganza che oggi non è nemmeno pensabile.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 18 film da vedere stasera in tv (ven. 17 marzo 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli