1921 – Il mistero di Rookford, Rete 4, ore 23,21. Sabato 18 marzo 2017.
Attenzione, ghost story alquanto orrorifica ma di gran classe, niente squartamenti e torture e massacri e giotti di sangue da toture porn per giovinastri. Qui siamo piuttosto nella tradizione british del luogo misterioso infestato da fantasmi in cerca di giustizia e vendetta. Un ‘a porte chiuse’ ovviamente claustrofobico e tesissimo, che è è anche unaiscesa negli abissi dell’incosccio della protagonista e collettivo. Con un collegio a fare, come in molti horror postomoderni (da Suspiria a Saint’Ange a The orphanage), da contenitore e incubatore di ogni ombra e paura. Florence, a prima guerra mondiale appena finita, si dedica alla sua missione di combattere le supersizioni, contando sulla propria razionalità e su quella che crede l’arma infallibile della scienza. Ma un ragazzo viene ucciso nel collegio di Rookford, si dice sia colpa degli spettri, siccé Florence viene chiamata per confutare le dicerie e scoprire la verità. Dovà fare i conti con l’inconoscibile e, soprattutto, il suo passato di famiglia, da lei rimoso e ore sinistramente ritornante. Film del 2011 non corrivo, di una certa eleganza, con un ottimo cast, Rebecca Hall, Dominic West e la leighiana Imelda Staunton. Regia di Nick Murphy.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 14 film stasera in tv (merc. 3 genn. 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli