
Jarhead

Run All Night
Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede sono state scritte in occasione di una precedente messa in onda. Con l’asterisco i film fortemente consigliati.
*Seguendo la flotta, Rete Capri, ore 21,00.
*Quella sporca dozzina di Robert Aldrich, Iris, ore 21,00.
Il giudice ragazzino, Tv 2000, ore 21,05.
Rosario Livatino, giudice. Ucciso nel 1990, a soli 38 anni, dalla mafia contro cui aveva condotto indagini, spesso ostacolate dagli ambigui poteri locali (siamo negi ani Ottanta, tra Canicattì e Agrigento). Uno dei caduti sul campo di quella stagione di guerra mossa da Cosa nostra a magistrati e politici impegnati a contrastarla. Il film, del 1994, è tra i primi a raccontare in cinema quegli anni durissimi in cui fu lo stesso Stato a essere messo alla prova. Regia di Alessandro Di Robilant, protagonista Giulio Scarpati.
Tre uomini e una gamba, Italia 1, ore 21,10.
Primo film – siamo nel ’97 – del trio Aldo, Giovanni e Giacomo. A tutt’oggi il loro più fanoso, e forse migliore.
Universal Soldier. The Return con Jean-Claude Van Damme, Paramount Channel, ore 21,10.
Sequel di quell’Universal Soldier (in Italia Nuovi eroi) che, sotto la direzione di un regista macho-camp come Roland Emmerich, era stata a inizio anni NOvanta una delle migliori performance di Van Damme: una storia di soldati-cyborg, gli Unisol, ricreati in studio. Cyborg che qui ritornano. Peccato però che il governo americano abbia deciso di tagliare il loro programma di costruzione: troppo costoso. Insomma, rischiano la morte. Van Damme si mette alla testa degli Unisol minacciati cercando di sventare la loro, e propria, fine.
Run All Night – Una notte per sopravvivere, Canale 5, ore 21,11.
Al catalano Jaume Collet-Serra, come ad altri giovani registi iberici, è riuscito dove invece i nostri filmmaker tenta-quarantenni hanno fallito, sfondare con film di genere sul mercato internazionale e stabilirsi produttivamente in America. Run All Night, del 2015, è il terzo action-noir girato da Collet-Serra con Liam Neeson (il primo, e più celebre, è Unknown). Come vuole la retorica di tanto cinema crime, Neeson è un killer ormai stanco, perseguitato ai fantasmi del suo passato. A tormentarlo è anche l’inesistente rapporto con il figlio Mike che non vuole più avere niente a che fare con lui, che punta a una vita rispettabile. Ma sarà costretto a ridiscendere in campo e impugnare le armi proprio per salvare il figlio, finito senza volerlo in una storia troppo grande e troppo pericolosa.
La regola del silenzio, Rai 3, ore 21,15.
Wake of Death- Scia di morte con Jean-Claude Van Damme, Cielo, ore 21,15.
Van Damme-movie del 2004, con lui che se la deve vedere con la tremenda mafia cinese che gli ha ammazzato la moglie e rapito il figlio. Fino allo scontro finale.
*La resa dei conti di Sergio Sollima, Rai Movie, ore 21,20.
Iron Man 3, Rai 2, ore 21,20.
*Cavalcarono insieme di John Ford, Rete Capri, ore 22,30.
Ognuno per sé di Giorgio Capitani, Rai Movi, ore 23,25.
Spaghetti-western del 1968 con due motivi di interesse: la presenza di Klaus Kinski e la regia di Giorgio Capitani.
Jarhead di Sam Mendes, Iris, ore 0,01.
Amore mio aiutami di Alberto Sordi, la7d, ore 0,30.
Dal tramonto all’alba di Roberto Rodriguez, Paramount Channel, ore 1,00.