Vanina Vanini di Roberto Rossellini (1961). Rete Capri, ore 22,30. Giovedì 23 marzo 2017.
Il Senso di Roberto Rossellini, che purtroppo non ebbe la stessa fortuna del film di Visconti. Le analogie sono forti, anche qui c’è una storia tormentata di amore e tradimenti e sullo sfondo un’Italia in preda alla convulsioni patriottico-unitariste. Tratto da un racconto delle Cronache italiane di Stendhal, Vanina Vanini racconta di una nobildonna nella Roma papalina del 1829 che si innamora di un carbonaro rifugiatosi nel suo palazzo. Quando lui se ne parte per fomentare ribellioni e insurrezioni in quel di Ferrara, lei gelosa lo seguirà e, sentendosi trascurata dall’adorato rivoluzionario, denuncerà i suoi compagni onde averlo tutto per sè. Ma finirà malissimo, con lei sola e abbandonata e lui al patibolo. Meraviglioso melodramma che però non è nelle corde di Rossellini, il quale gira senza accensioni nel suo stile asciutto, rigoroso e minimale, per niente melodrammatico appunto. Ne esce qualcosa che oggi ci appare uno strano e sfuggente oggetto filmico, una specie di docu quasi antropologico sulla Roma pontificia, con un approccio simile a quello che lo stesso Rossellini avrebbe più tardi adottato in La presa del potere di Luigi XIV. Purtroppo allora fu un disastro. Annunciato come un capolavoro, a Venezia venne accolto da urla e sghignazzi, e Sandra Milo, che per puntare alla Coppa Volpi come migliore attrice non si era fatta doppiare, fu fischiata e sbeffeggiata e chiamata da allora Canina Canini. Le ci volle poi Fellini per uscire dal lazzaretto in cui i critici l’avevano confinata. Disastro epocale, uno dei più clamorosi e pittoreschi del cinema italiano. Ma il film è pur sempre un film di Rossellini, dunque merita di essere rivisto e riconsiderato al di là della cattiva fama che si porta dietro. Lui è Laurent Terzieff.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email