Sfida nell’Alta Sierra di Sam Peckinpah, Iris, ore 23,20. Martedì 25 aprile 2017.
Il secondo e quasi sconosciuto film di Sam Peckinpah (siamo nell’anno 1962). E credo il suo primo ad arrivare in Italia. Un western, come una parte consistente della filmografia del regista che si diceva discendente da nativi americani (non era vero), e come il suo successivo Sierra Charriba che dirà a chi non l’aveva ancora capito la sua grandezza e gli procurerà i primi scontri con il sistema Hollywood. In Sfida nell’Alta Serra c’è già parecchio del futuro Peckinpah, con il West reso quasi astratto, puro teatro della crudeltà, una landa desolatissima dove non ci sono che sangue, sopraffazione, furore e avidità. Il senso della violenza e della corporalità ferita e lesa di Peckinoah sta già tutto qui, in questa storia in cui due cavalieri erranti del West sul viale del tramonto si ritrovano insieme per un’ultima impresa, portare l’oro da una città mineraria a una più sicura banca. Uno dei due ha già deciso di fregare l’altro rubandogli l’oro. Ma la cose cambieranno, e i piani pure, quando a unirsi a loro sarà una ragazza che deve raggiungere la città dell’oro per sposarsi. Di fronte alla brutalità del neomarito e di tutta la sua losca cerchia familiare, i due vecchi avventurieri metteranno in salvo la ragazza e copriranno la sua fuga, per poi vedersela con tutto il clan dello sposo scatenato nell’inseguimento. Si potrebbe parlare di western crepuscolare, se non fosse che l’aggettivo così gentile mal si adatta all’iper realismo di Peckinpah, alla sua visione della vita come inevitabile combattimento. Con Randolph Scott (secondo Hollywod Babilonia il fidanzato neanche tanto segreto di Cary Grant) e Joel McCrea.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 13 film stasera in tv (mart. 25 aprile 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli