15 film da vedere stasera in tv (sab. 10 giugno 2017, tv in chiaro)

Nicole Kidman,'The Paperboy'

Nicole Kidman,’The Paperboy’

Colazione da Tiffany

Colazione da Tiffany

Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede sono state scritte in occasione di una precedente messa in onda.

Le quattro piume, Iris, ore 21,00.
Remake di un leggendario kolossal del 1939 di Zoltan Korda, a sua volta tratto da un romanzo del 1902 in cui si celebrava l’epopea coloniale britannico. Nella fattispecie in Sudan. Un cadetto inglese con scarsa propensione ai cimenti militari si dimette dall’esercito per non raggiungere il suo squadrone impegnato a Khartoum a contrastare una rivolta. Sarà l’onta per lui. Per riscattarsi andrà in Sudan trasformandosi in eroico combattente. Naturalmente la Storia si incrocia con il privato e le tempeste amorose del protagonista. Con Heath Ledger e Kate Hudson. Dirige Shekhar Kapur, reduce dal successo di Elizabeth. L’aspetto da tenere d’occhio oggi è il contrasto tra Occidente e insorgenza islamica.
Il grande cielo di Howard Hawks, Rete Capri, ore 21,00.
Uno dei due western in cui Howard Hawks cerca di catturare l’immensità degli spazi aperti, di restituire il primato della natura e del paesaggio sugli umani (essendo l’altro, ovviamente, Il fiume rosso). Missouri, prima metà dell’Ottocento. Due amici risalgono il fiume per avvicinarsi a una tribù di nativi e stabilire con loro un commercio di pelli, ma se la dovranno vedere con gli emissari della compagnia che in quell’area ha il monopolio. Con una giovane donna nativoamericana che, incolpevolmente, rischia di far esplodere il sodalizio tra i due. Starring Kirk Douglas.
The Tourist, Rai Movie, ore 21,10.
Alex Cross, Rai4, ore 21,13.
Colazione da Tiffany, Rete4, ore 21,15.
L’uomo della pioggia di Francis Coppola, Paramount Channel, ore 21,15.
Seabiscuit – Un mito senza tempo, la7d, ore 21,20.
Seconda metà degli anni Trenta. L’America stremata dalla grande deopressione e in attesa di rialzarsi, sogna e delira appassionandosi alle imprese del cavallo Seabiscuit. Che non aveva avuto certo inizi da campione, sovrappeso com’era, e pigro, irritabile, pure gravato da un’imperfezione fisica. Tutto cambiò quando un tycoon dell’industria automobilistica crdette in lui e, dopo averlo preso per pochi dollari, lo affidò a un geniale addestratore e a un fantino anomalo. Così nacque il grande Seabiscuit. Sarebbero state poi vittorie su vittorie, e leggenda. Il sogno americano in versione equestre. L’eterna storia dell’ulitmo che ce la fa a diventare primo. Un film del 2003 di cui nessuno si accorse in Italia, ma che fu un grande successo popolare negli Stati Uniti. Con Tobey Maguire, Jeff Bridges e Chris Cooper.
Piedone lo sbirro, Rai3, ore 21,30.
Un classicissimo del cinema überpopolare.Monumentale Bud Spencer. Steno alla regia. Passano i decenni, ma resta sempre una garanzia per le reti in cerca di ascolti.
I ricordi del fiume di Massimilano e Gianluca De Serio, Rai Storia, ore 21,48.
Il dolce corpo di Deborah di Romolo Guerrieri, Rete Capri, ore 22,30.
Culto e straculto. Così nasce – è il 1968 – il lounge thriler all’italiana, genere che troverà in Umberto Lenzi il suo massimo esponente (Orgasmo, Paranoia, Spasmo). Stavolta però alla macchina da presa c’è Romolo Guerrieri. Segni particolari del genere: ambienti di alta borghesia (o almeno dell’alta borghesia secondo i cliché del cinema italiano di allora), personaggi intimamente corrotti e perversi, sesso e soldi a fare da innesco ai peggio intrighi. Una giovane coppia torna dall’America a Ginevra. Ma le cose si complicheranno quando lui verrà accusato di aver ucciso una sua ex. Attenti, è solo l’inizio di twist e colpi e contraccolpi di scena che ridisegneranno completamente il panorama iniziale della storia. Protagonista Carroll Baker, che poi con Lenzi diventerà l’attrice-feticcio del lounge. E con Jean Sorel, Luigi Pistilli e la smaltata, bellissima Evelyn Stewart.
Il socio di Sydney Pollack, Paramount Channel, ore 23,00.
The Exorcism of Emily Rose, Tv8, ore 23,05.
The Paperboy, Rai Movie, ore 23,05.
I figli degli uomini di Alfonso Cuaron, Iris, ore 0,50.
Al di là della vita di Martin Scorsese, Rai Movie, ore 1,00.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.