Il silenzio di Pelesjan di Pietro Marcello, Rai Storia, ore 21,50. Sabato 17 giugno 2017.
Pietro Marcello è, tra i nostri registi indipendenti, uno dei più orgogliosamente differenti, inventivi e innovativi, con il suo miscelare modi documentaristici e fictionalizzazione, e questo da prima che diventasse una maniera fn troppo praticata dal cinema giovane-internazionale. Si pensi al suo La bocca del lupo e al più recente Bella e perduta, film pasoliniano e rosselliniano sulla realtà dura e insieme sui miti ancestrali della Campania Infelix di oggi. Deve aver avvertito una qualche affinità con la’ppartato e assai cultistico documentarista armeno (di educazione russo-sovietica) Artavazd Ašotovič Pelešjan, anni 78, visto che è andatro a stanarlo in patria per intervistarlo e spingerlo a parlare della sua scarna ma fondamentale opera, e della sua visione di cinema. Opera nela quale atraverso un montaggio ardito e complesso racconta epiche e epopee sovietiche, la fatica del lavoro, il fluire della natura, avvolgendo il tutto in una visione quasi sacra e cosmica che qualcosa deve non solo alsuo maestro Klimov ma anche al super maestro Tarkovsky (e chissà, forse anche a Malick). Certo, l’ideale sarebbe conoscere Pelesjan attraverso i suoi film (io ne ho visto uno solo, Quattro stagioni, b/n del 1975, cronaca agreste di un anno, ipnotica nella sua perfetta circolarità narrativa), ma va benissimo anche avvicinarlo così, attraverso questo docu di Marcello.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 9 film da vedere stasera in tv (sab. 17 giugno 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli