Film stasera in tv: … E ORA PARLIAMO DI KEVIN di Lynne Ramsey (sab. 22 luglio 2017, tv in chiaro)

… e ora parliamo di Kevin di Lynne Ramsey, Rai Movie, ore 0,50. sabato 22 luglio 2017.

hero_EB20120125REVIEWS120129983ARkevinPeccato per l’ora (se andate a letto cercate di ripescarlo poi in qualche modo), perché questo è un film notevole e anche passato abbastanza inosservato dalle nostre parti, mentre celebratissimo e molto premiato in area anglofona. Firmato dalla britannica Lynne Ramsey (vincitrice lo scorso maggio a Cannes per la migliore sceneggiatura per il suo You Were Never Really Here), una donna e regista di gran temperamento che non si balocca di sicuro con fatui sentimentalismi, alla pari delle altre due signore di polso del cinema inglese di oggi, Andrea Arnold e Clio Barnard. Sprofondandola in una visualità accesa e insieme rigorosa memore di esperienze di videoart (basti la sequenza iniziale con la battaglia dei pomodori di Valencia che tutto e tutti immerge in un rosso sangue già segnale di quanto accadrà), Ramsey racconta l’inquietante storia di un ragazzino diabolico, di quelli che il male se lo portano dentro come inscritto nel proprio genoma senza che lo si possa estirpare, né tantomeno spiegare. La madre, una formidabile Tilda Swinton, fin dall’inizio avverte che il suo pupo ha un che di maligno, di deragliato, di profondamente pericoloso. Non potrà che assistere impotente al crescere di un mostro, il quale, diventato adolescente, imbraccerà un arco e farà strage di compagni di scuola infilzandoli senza il minimo fremito. Lo si è visto poco in sala, comviene recuperarlo adesso in tv, dove non è che passi tanto spesso. Tilda Swinton molto premiata. Il diabolico ragazzo è Ezra Miller, visto poi in Noi siamo infinito. John C. Reilly è il padre.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.