Interno di un convento di Walerian Borowicz, Cielo, ore 21,20. Sabato 22 luglio 2017.
La nunsploitation al suo punto più alto, al suo picco più nobile e autoriale. Il tonaca movie, quel genere aperto senza volerlo sul finire dei Sessanta da Eriprando Visconti con La monaca di Monza e dallo Jacques Rivette di La religiosa, trionfa nel decennio seguente raccontando di povere ragazze costrette a farsi monache in conventi che sono sentina di ogni vizio, teatro di ogni perversione sessuale, tra badesse degenerate, compagne corrotte, esorcisti e inquisitori sadici. Solo che dietro alla mdp di Interno di un convento, anno 1977, ci sta un regista con una peculiare visione di cinema come Walerian Borowicz, polacco affascinato e influenzato, come i suoi connazionali Andrej Zulawski e Roman Polanski, dal linguaggio dell’inconscio, dalle ardite esplorazioni artistiche delle avanguardie storiche, e dalle loro declinazioni più propriamente polacche come la letteratura di Witkiewicz e Gombrowicz, Con in più, per lui, un penchant per l’estremismo sessuale, il più fiammeggiante visionario erotico. Autoesiliatosi in Francia, scandalizza subito con il suo film d’esordio Goto. Ma raggiungerà la fama e il pubblico più vasto con La Bestia, dove si esplorava la fascinazione esercitata da un cavallo su una signora di ottima famiglia. Con Interno di un convento, ispirandosi a uno dei racconti italiani di Stendhal, finisce a raccontare di spasmi e febbri e possessioni sessuali, e di abiezioni sanguinarie in un monastero femminile centroitaliano. Raro. Da non perdere se si ama il lato eccentrico e selvaggio del cinema.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email