Ruby, il terzo uomo a Dallas, Rai Storia, ore 21,10. Domenica 23 luglio 2017.
Chi era l’uomo che uccise l’uomo che aveva ucciso Kennedy? Insomma, chi era davvero Jack Ruby? Uno di cui ricordiamo il nome, e assai più vagamante quella silhouette pesante che si avvicina a Oswald e gli spara in diretta tv due giorni dopo il suo arresto. Eliminando il colpevole e supertestimone di uno dei fatti centrali del secondo Novecento che molto avrebbe potuto rivelare. Questo film del 1992 va a indagare Ruby prima dello sparo, equivoco tenutario di un locale di strip tease al limite del bordello. Un uomo colluso con la malavita organizzata e nello stesso tempo in contatto da sempre con la polizia. Naturalmente le dietrologie si sprecano, configurando questo film come un esempio perfetto di cinecomplottismo, di teorie cospirazioniste. Con Danny Aiello, che almeno lui merita la visione.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email