Words and Pictures di Fred Schepisi, Rai 1, ore 21,30. Lunedì 24 luglio 2017.
Rom-com non delle solite, con qualche robusto scostamente rispetto alla medietà del genere. Lui incontra lei e dopo baruffe e musi e dispetti e rinfacci e rimbrotti scatta l’amore, anzi era scattato da subito solo che i due non volevano ammetterlo: quante volta l’abiano vista e sentita questa storia? Qui di relativamente diverso c’è che nessuno dei due corrisponde a un tipo sociale così accettato. Jack (siamo in una high shool della East Coast), insegna inglese e, acciaccato alquanto dalla vita, beve e beve, in una deriva alcolica che sta per costargli il posto di lavoro. Dina è una pittrice ritiratasi in provincia dopo che una forma acuta di artrite reumatoide che le ha reso difficile muoversi. E però quando la stessa scuola di Jack le propone un ruolo di insegnante d’arte non esita ad accettare. Tra lei e lui sono subito discussioni assai aspre, e diverse visioni del mondo e della didattica. Lui sostiene (non a torto) che la scrittura si stia degradando sempre più, anzi stia morendo in questa era dell’immagine trionfante e della comunicazione istantanea tramite social. Lei vuol dimostrargli che anche attraverso le immagini si può raggiungere un grado elevato di espressione e conspevolezza di sé. Scontro mica da poco. Jack lancia l’idea di una sfida, di un contest tra gli studenti per verificare cosa sia più importante, se l’immagine o la scrittura. Intanto, naturalmente, si fa strada l’attrazione tra i due. Se il lato romantic è abbastanza prevedibile, la contesa su scrittura e immagine non è così banale, e fa di Words and Pictures un film uardabile. Clive Owen è bravissimo, conferendo al suo Jack tratti di autentica disperazione esistenziale, benché accuratamente nascosta. Dina è Juliette Binoche in una delle sue trasferte americane. E sono sue, di Binoche, le opere che vediamo nel film.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email