Kill Bill Vol. 1 di Quentin Tarantino, Tv8, ore 21,15.
Kill Bill Vol. 2 di Quentin Tarantino, Tv8, ore 23,10.
Annosa questione: ma qual è il capolavoro-capolavoro di Quentin, Kill Bill o Pulp Fiction? I tarantinologi se lo chiedono, si confrontano, si dividono (io mi chiamo fuori dalla mischia e butto lì Inglorious Basterds e Le iene). Di sicuro Kill Bill è una svolta e apre la fase ipercitazionista di Quentin, che abbandona ogni residuo rapporto con la realtà extracinematografica per chiudersi nell’autoreferenzialità cinefila. Ogni scena, ogni momento è rigorosamente citazione e ripetizione e ricalco di altro già visto in un altro film, in un altro cinema, o comunque nel recinto della pop culture e delle sue icone. La storia della Sposa che finisce in coma e poi si ridesta e si dà alla vendetta (Kill Bill vol. 1), è una lunga scia di déjà vu genialmente reinventati e riproposti con infinito amore. Uma Thurman in giallo nel ruolo della vita insieme a quello di Pulp Fiction. Di culto l’apparizione di David Carradine. Il film che ha sdoganato definitivmente in serie A il culto delle arti marziali e degli action venuti dal Far East.
n Kill Bill vol. 2 continua la vendetta della Sposa contro l’ex boss e quel che rimane dei suoi sodali. Meno potente del primo, ma è l’inesorabile destino che tocca a tutte le parts two.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email