16 film stasera in tv (merc. 26 luglio 2017, tv in chiaro)

'Scoop' di Woody Allen

‘Scoop’ di Woody Allen

'Piranha 3D' di Alexandre Aja

‘Piranha 3D’ di Alexandre Aja

'Babel' di Alejandro Gonzalez Inarritu

‘Babel’ di Alejandro Gonzalez Inarritu

Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede sono state scritte in occasione di una precedente messa in onda.

Scoop di Woody Allen, Iris, ore 21,00.
I trafficanti, Capri Television (canale 66 dt), ore 21,00.
Facciamola finita di Seth Rogen e Evan Goldberg, Rai 4, ore 21,05.
The Samaritan, Rai Movie, ore 21,10.
L’eliminatore, Rete 4, ore 21,15.
Uno Schwarzenegger d’annata (siamo nel 1996), roccioso e totemicamente inespressivo quale uomo armato al servizio della protezione testimoni. Stavolta deve affiancare una signora che ha scoperto n traffico di armi all’interno dell’Fbi: un verminaio. Lei è Vanessa Williams, già Miss America.
Mega Shark vs. Giant Octopus, Cielo, ore 21,15.
Non di solo di alta autorialità vive il cinefilo, ma anche (soprattutto nelle serate estive dove ogni freno inibitore tende ad allentarsi) di B-movies. E pure di Z-movies cone questo succulento e folle già dal titolo Megasqualo contro Piovra Gigante. Monster movie con uso di disastri con due creature preistoriche che si riaffacciano nel nostro tempo (siamo nel 2008). Ne combinano ovviamente di ogni, con il megasqualo che addirittura addenta e distrugge il Golden Gate, e già questo merita la visione. Poi naturalmente squalo e piovra si scontreranno. Rispunta un idolo anni Ottanta, Lorenzo Lamas.
5 bambole per la luna d’agosto di Mario Bava, Capri Television (canale 66 dt), ore 22,30.
Tezz, Rai Movie, ore 22,45.
Piranha 3D di Alexandre Aja, Cielo, ore 22,55.
Il secondo monster & disaster movie della serata dopo Mega Shark vs Giant Octopus.Ma questo assai più ricco e ambizioso. Non proprio il remake del mitologico Piranha Paura anni Settanta di Joe Dante, ma certo a quello assai ispirato. Acque insanguinate dai feroci banchetti dei piranha, ghiottissimi di carne umana. Succede tutto in una vallata americana, dove un terremoto rimette in circolo sul fondo di un lago certi superpiranha preistorici (anche qui!). Dirige il talentuoso francese poi passato a Hollywood Alexandre Aja, uno che all’horror ha dato qualcosa di buono (Alta tensione).
007 La morte può attendere, Rai 4, ore 22,57.
Uno 007 del periodo Pierce Brosnan, quindi in piena crisi di identità del personaggio di Ian Fleming, ormai non più sintonizzato sul mutato gusto delle masse. A rivederlo oggi, è di un qualche interesse che la storia cominci da una missione di James Bond nella blindatissima e impenetrabile, anche culturalmente, Corea del Nord. Ma il motivo di culto è la presenza di Madonna. Judi Dench è M, il lato Bond Girls è affidato a Halle Berry e Rosamunde Pike. Regia del neozelandese Lee Tamahori.
Blue Jasmine di Woody Allen, Iris, ore 23,15.
L’evaso di Pierre Granier Deferre, Itaia 7Gold, ore 23,30.
Ludwig di Luchino Visconti, la7, ore 23,40.
Tutti dicono I love you di Woody Allen, Rai 3, ore 0,25.
Babel di Alejandro Gonzalez Inarritu, Rai Movie, ore 0,50.
Bologna 2 agosto – I giorni della collera, Iris, ore 1,15.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.