Black Blook, un film di Paul Verhoeven. Tv8, ore 21,15, lunedì 25 settembre 2017.
Dopo i lunghi anni hollywoodiana Paul Verhoeven nel 2006 torna in Olanda e realizza questo film che farà molto discutere in patria e diventerà il più grande successo di sempre del cinema nazionale. Verhoeven costruisce un bellico-spy story che scoperchia le ipocrisie e le doppiezze di molti suoi connazionali durante l’occupazione tedesca. La storia: una cantante ebrea scappa da Berlino e si rifugia in Olanda per sfuggire ai nazisti. Ma quando anche lì arrivano i tedeschi ne passerà di ogni, fino a entrare nella resistenza. Sarà incaricata di infiltrarsi tra gli occupanti, ma dovrà fare i conti anche con i molti traditori tra le file partigiane. Un quadro corrusco e non benevolente dell’Olanda sotto tallone nazista, tra generose ribellioni e molte complicità e collusioni. Verhoeven come al solito non rinuncia alla sua carica disturbante e firma un altro film da ricordare. Occhio: tra i resistenti (è Joop) compare Mathias Schoenaerts, attore belga che poi avrebbe spiccato il volo con Bullhead e Un sapore di ruggine e ossa di Jacqus Audiard.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email