16 film stasera in tv (mart. 26 sett. 2017, tv in chiaro)

Les Misérables

Les Misérables

Wilde

Wilde

Mamm mia!

Mamm mia!

Cliccare per la recensione di questo blog. Alcune schede si riferiscono a una precedente messa in onda.

Quattro passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti, Capri Televisione (canale 66 dt), ore 21,00.
Anime nere di Francesco Munzi, Rai Movie, ore 21,10.
L’esercito delle 12 scimmie di Terry Gilliam, Mediaset Italia2, ore 21,10.
Non sono un grande estimatore di Terry Gilliam (che conta comunque sul suo bel gruppo di devoti), lo ritengo un enorme talento ingorgato e autoreferenziale che continua a girare a vuoto in una orsonwellesiana sala degli specchi senza più trovare la via d’uscita. Però il suo cinema bigger than life merita rispetto, anche se qualcuno un giorno deve avergli detto che è il nuovo Fellini e lui deve avergli creduto. L’esercito delle dodici scimmie è ancora uno dei suoi film digeribili. E poi c’è il richiamo di star come Bruce Willis e Brad Pitt.
Wilde, Cielo, ore 21,10.
Ascesa sociale e letteraria, e successiva caduta, di Oscar Wilde, poeta e martire dell’Inghilterra vittoriana. Finito in carcere per omosessualità e da quell’esperienza devastato. Morirà in esilio, a Parigi. Tutto su di lui in questo coscienzioso e politicamente corettissimo biopic del 1997 con un Stephen Fry che si incorpora letteralmente nel suo personaggio. Jude Law è Lord Douglas, il giovane uomo che portò alla perdizione il poeta.
La sposa promessa di Rama Burshtein, Rai5, ore 21,15.
Le verità nascoste di Robert Zemeckis, Tv8, ore 21,15.
Mamma Mia! di Phyllida Lloyd, Rete4, ore 21,15.
Innocenti bugie di James Mangold, Italia1, ore 21,15.
I fratelli Grimm e l’incantevole strega di Terry Gilliam, Paramount Channel, ore 21,15.
Terry Gilliam in uno dei suoi gloriosi, fantasmogorici flop. Qui va a rivisitare alla sua maniera, cioè barocca, incontinente e visionaria, il mondo dei facitori tedeschi di fiaba fratelli Grimm. Una specie di biopic falso e deviato verso ‘impossibile. Con Matt Damon, Heath Leger e Monica Bellucci.
La mala ordina di Fernando Di Leo Capri Televisione (canale 66 dt), ore 22,30.
Non dirlo a nessuno di Guilaume Canet, Rai Movie, ore 23,05.
I dannati e gli eroi di John Ford, Iris, ore 23,02.
Un misconosciuto, pochissimo visto western di John Ford del 1960. Dove il grande vecchio dell’epos hollywoodiano affronta a modo suo la questione razziale, allora al centro della vita pubblica degli Stati Uniti. Un soldato di colore viene mandato a processo con l’accusa di aver stuprato e ucciso una ragazza. Ma la verità sta da tutt’altra parte, e in questo strano courtroom movie nel West John Ford la dipana a poco a poco fino alla sua finale emersione. Con Woody Strode.
La leggenda di Beowulf di Robert Zemeckis, Cine Sony (canale 55 dt), ore 23,10.
Pazza idea (una delle molte sue) di Zemeckis di portare in cinema l’antico poema sassone Beowulf, epica di guerra, eroi, sangue, maghi, sortilegi, scontri tra bene e male. Molto nordico. Il film va sul fantastico immaginifico, uno dei generi dominanti degli anni Duemila, ispirandosi più che all’originale alla graphic novel che ne è stata tratta.Nonostante la presenza di Angelina Jolie è stato un flop colossale.
Piccoli cosìdi Angelo Marotta, Cielo, ore 23,25.
Documentario di un paio di anni sui bambini nati prematuri, sulle cure che permettono di salvarli e condurli a una vita normale. E sui loro genitori.
Molto incinta di Judd Apatow, Italia1, ore 23,30.
Les Misérables di Tom Hooper, Rete4, ore 23,33.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.