
The Lincoln Lawyer

Sabotatori, di Alfred Hitchcock

Cub – Piccole prede
Cliccare sul link per la recensione di questo blog. Acune schede si riferiscono a una precedente messa in onda.
Sabotatori di Alfred Hitchcock, Capri Television (66 dt), ore 21,00.
La promessa dell’assassino di David Cronenberg, Iris, ore 21,00.
Attenzione: il sito Iris segnale il film di Cronenberg, ma anche, nella sua guida tv, un altro film dal titolo simile: La tela dell’assassino di Philip Kaufman. Caso lampante di informazione approssimativa. Credo che sia piùprobabile la messa in onda del secondo.
Philadelphia di Jonathan Demme, Cine Sony (55 dt), ore 21,00.
The Lincoln Lawyer, Rai Movie, ore 21,10.
Procedural del 2011 tratto da un romanzo dello specialista Michael Connelly, ottimo facitore di trame noir. Protagonista un Matthew McConaughey alla vigilia dela sua stagione più felice, quella che l’avrebbe portato all’Oscar per Dallas Buyers Club. MMC è qui un avvocato di gran successo incaricato di difeneere un giovin signore bello, ricco e probabilmente corrotto, accusato di aver ucciso una prostituta. Grazie anche all’apporto di un detective, il legale scoprirà insospettabili segreti, e tutto si ribalterà: c’entra parecchio un cold case. Con Marisa Tomei, Ryan Philippe e il sempre ottimo William H. Macy.
Il prescelto di Neil Labute, Mediaset Italia2, ore 21,10.
Di nuovo in gioco di Robert Lorenz, con Clint Eastwood, Rete4, ore 21,15.
Clint Eastwood torna a recitare dopo Gran Torino, affidando la regia stavolta a un suo ex assistente, Robert Lorenz. Un anziano osservatore-talent scout di baseball – Clint, ovvio – prima di sprofondare nella cecità cui lo sta portando un glaucoma – è incaricato da un amico di quella che potrebbe essere la sua ultima missione: valutare una giovane promessa di cuim molto si parla. Si unirà a lui la figlia avvocato, e un altro talent scout, riciclatosi nel settore dopo un incidente che gli ha stroncato la carrira di giocatore. Sono le relazioni e le dinamiche tra i tre a costituire il nucleo del film, mentre il baseball resta solo un pretesto. Naturalmente Di nuovo in gioco vale per Clint, ma attenzione, ci sono anche Justin Timberlake e quella che è forse la migliore attrice americana degli ultimi anni, Amy Adams (quando le daranno un Oscar?).
Autumn in New York, Paramount Channel, ore 21,20.
Lacrima movie, di quel sottogenere che ancora oggi ha il suo immarcescibile modello di riferimento in Love Story. Quando il cinquantenne Will (Richard Gere, chi se no) si scopre innamorata di una ragazza più giovane (Winona Ryder), ecco che il destino si mette di mezzo in forma di malattia. E intanto a New York rosseggiano e cadono le foglie. Preparare i kleenex. Dirige Joan Chen, l’attrice di L’ultimo imperatore.
Gli orrori del castello di Norimberga di Mario Bava, Capri Television (66 dt), ore 22,30.
Cub – Piccole prede, Rai4, ore 22,37.
Il cinema belga, nelle sue varie declinazioni e oscillazioni tra l’autoriale e il genere, è sempre strano, eccentico, mai medio, parecchio interessante. Degno figlio di un paese brumoso che ha sempre favorito gli slittamenti nel fantastico, le derive nell’inconscio individual-collettivo, si pensi ai surrealismi di Delvaux e Magritte. Questo horror del 2014, firmato dal fiammingo Jonas Govaert, lo conferma un’altra volta. Protagonista è un ragazzino di nome Sam, un boyscout che, in un camp tra i boschi, viene schernito e bullizzato, ma che sarà l’unico in grado di addentrarsi negli arcani di quel luogo, abitato dai fantasmi di un gruppo di suicidi e da un misterioso e assai minaccioso ragazzino coetaneo di Sam. Scorrerà il sangue. Un horror anomalo, che vale una visione.
Se scappi ti sposo, Paramount Channel, ore 23,00.
L’esercito delle 12 scimmie, Mediaset Italia2, ore 23,15.
Non sono un grande estimatore di Terry Gilliam (che conta comunque sul suo bel gruppo di devoti), lo ritengo un enorme talento ingorgato e autoreferenziale che continua a girare a vuoto in una orsonwellesiana sala degli specchi senza più trovare la via d’uscita. Però il suo cinema bigger than life merita rispetto, anche se qualcuno un giorno deve avergli detto che è il nuovo Fellini e lui deve avergli creduto. L’esercito delle dodici scimmie è ancora uno dei suoi film digeribili. E poi c’è il richiamo di star come Bruce Willis e Brad Pitt.
Debito di sangue di Clint Eastwood, Canale5, ore 23,21.
Action thriller del 2001 di e con Clint Eastwood, tratto da un bestseller dell’allora molto letto e quotato Michael Connelly. Il detective Terry McCaleb mentre sta dando la caccia a un serial killer ha un infarto: guarirà davvero solo due anni dopo grazie a un trapianto di cuore. Ma si renderà conto di come nella sua salvezza c’entri proprio quel killer inafferrabile, con cui McCaleb ha contratto senza saperlo un debito di sangue. Assai contorto e perverso, molto alla Connelly insomma. Il libro fu un gran successo, il film no. Con Jeff Daniels e Anjelica Huston. Eastwood fin troppo maturo, diciamo così, per il ruolo.
I due volti di gennaio, Rai Movie, ore 23,40.
Un marito ideale di Oliver Parker, Pramount Channel, ore 1,00.