Film stasera in tv: NEL SEGNO DI ROMA, il peplum di Antonioni (mart. 3 ottobre 2017, tv in chiaro)

Nel segno di Roma, un film di Guido Brignone (ma con alcune scene girate da Michelangelo Antonioni e Riccardo Freda). Capri Television (66 dt), martedì 3 ottobre 2017.
10518292_403635469804681_293600071_nSchermata 2017-10-03 alle 14.49.26Culto assoluto. Perché ad aver dato il proprio contributo, a quanto si dice fondamentale e assai prezioso, a questo peplum c’è nientedimeno che Michelangelo Antonioni. Era il 1958 e, dopo aver già girato cose da storia del cinema come I Vinti, Le amiche, La signora senza camelie, il gran ferrarese si preparava a L’avventura, un film che avrebbe rivoluzionato come pochi il cinema proiettandolo nella sua età moderna. Ma in quel tempo, in quell’anno, aveva problemi economici seri e quando gli proposero di accorrere sul set di Nel segno di Roma dopo la malattia che aveva colpito il molto anziano regista in carica Guido Brignone, accettò. E si incaricò, con molta serietà e senza snobismi, degli interni, mentre le scene in esterni e di battaglia furono girate da un amico di Brignone, pure lui illustrissimo, Riccardo Freda. Intanto dietro le quinte Sergio Leone contribuiva alla sceneggiatura, intervenendo quando necessario sui dialoghi. Ce n’è abbastanza per farne oggetto di devozione per ogni vero cinefilo.
In Nel segno di Roma  si racconta della leggendaria regina Zenobia, donna d’acciaio che in una marca di confine tra Impero romano e quello persiano resse con sapienza e coraggio il regno di Palmira (già, la città presa di mira un paio di anni fa da quei manigoldi assassini dell’Isis). Il console Marco Valerio tratta con lei l’anschluss di Palmira a Roma, ma mentre le trattative stanno andando in porto ecco che il generale cattivo Marcello muove guerra alla signora. E Marco Valerio verrà da lei fatto prigioniero. Sarà solo il primo atto di una complicata vicenda geopolitica con annessi innamoramento e amore tra il console e la regina che molto influiranno sui destini di entrambi e dell’Impero. Cast strepitoso. Anita Ekberg, al suo primo film a Cinecittà e un anno prima di girare La dolce vita, è Zenobia, Georges Marchal, attore francese con “profilo da moneta romana” come si diceva allora, è Marco Valerio. Aggiungeteci la cubana Chelo Alonso quale fiammeggiante danzatrice (ed è di selvaggio erotismo la sequenza di lei abbracciata a una colona di marmo rosa). Più Jacques Sernas, Folco Lulli, Lorella De Luca, Gino Cervi. Occhio agli interni curati dal futuro regista di L’eclisse e Desero rosso: «Antonioni gira con una sontuosità che non ci saremmo aspettati, e un occhio di gran classe. La cosa me la confermò Franco Villa, operatore ala macchina di Trasatti, che ricordava che Antonioni chiedeva che si sentisse ‘il fruscio delle vesti’ nelle inquadrature’» (Marco Giusti, Stracultt – dizionario dei film italiani, Frassinelli). Così lo stesso Antonioni avrebbe accennato a quell’esperienza in un’intervista rilasciata a Giovanni Grazzini del Corriere della sera nel 1965, mentre stava progettando Blow Up: «… da tanto tempo ho voglia di fare i film più disparati, per esprimermi con una libertà vitale e una gioia che non ho mai più avuto dai tempi in cui lavorai dopo la morte di Brignone a Nel segno di Roma».

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Film stasera in tv: NEL SEGNO DI ROMA, il peplum di Antonioni (mart. 3 ottobre 2017, tv in chiaro)

  1. Pingback: 15 film stasera in tv (mart. 3 ottobre 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.