
‘Amanti’, con Faye Dunaway e Marcello Mastroianni

Franco Nero è ‘Django’
Cliccare il link per la recensione. Le schede possono riferirisi a precedenti messe in onda del film.
Il mistero di Rookford, Iris, ore 21,00.
Il valzer dell’imperatore, Tv2000, ore 21,05.
Il racconto dei racconti, Rai 4, ore 21,06.
Vacanze romane, la7, ore 21,10.
Woman in Gold, Canale 5, ore 21,11.
Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet, Rai 3, ore 21,15.
Love Actually, Rete 4, ore 21,15.
Memorie di una geisha, Tv8, ore 21,20.
Anche se tratto da un languido e melodrammatico bestseller che molto era piaciuto alle lettrici di tutto il mondo, questo film di Rob Marshall (Chicago, Nine) del 2005 non è stato un grande successo. Eppure la storia è assolutamente appealing per il pubblico più vasto. Nel Giappone del 1929 due sorelle di famiglia povera vengono vendute, una finirà in un bordello, l’altra in una casa di geishe. Seguono avventure e disavventure, naturalmente incapsulate in fascinosi e molto stylish interni giapponesi. Immancabili le scene della cerimonia del tè, rito in cui eccellono le geishe. Uno di quei film la cui condanna è l’estetica patinata e laccata (et pour cause). In Giappone non piacque per niente che a interpretare i ruoli dominanti fossero state chiamate due attrici cinesi, Zhang Ziyi e Gong Li. Non avevano poi tutti i torti a lamentarsi.
Amanti di Vittorio De Sica, Capri Television (66 dt), ore 22,30.
Django, Cine Sony (55 dt), ore 22,40.
Babadook, Rai 4, ore 23,19.
L’amore ha due facce, Nove, ore 22,35.
I signori della truffa, Rete 4, ore 23,59.
Tutti vogliono quel microchip che potrebbe ridisegnare gli equilibri globali tra superp- e sub-potenze. Però Martin Bishop, specializzato in sistemi elettronici, riuscirà a consegnarlo alla parte giusta (indovinate chi?). Thriller cibernetico del remoto 1992, e dunque tecnologicamente superatissimo. Ma c’è Robert Redford, e con lui River Phoenix e Sidney Poitier.
Juno, Italia 1, ore 0,35.
Fondamentale commedia del 2007 che riporta l’attenzione sulla maternità adolescente e la scelta del non aborto. Juno, 16 anni, resta incinta dopo il suo primo rapporto sessuale. Seguono le ovvie vicissitudini di chi, contro il parere di molti e nonostante l’età giovanissima, quel bambino decide di tenerselo. Smagliante sceneggiatura di Diablo Cody. Dirige Jason Reitman. Con Ellen Page ci sono Michael Cera e Jennifer Garner. Mostruoso successo al box office americano, assai più tiepido da noi.