Babadook, Rai 4, ore 23,19. Mercoledì 3 gennaio 2017.
Il babbo è morto portando in ospedale la mamma a partorire. Chiaro che il figlioletto nato in quella notte di tragedia qualche turba ce l’abbia. Definirlo bambino difficile è garbato eufemismo. Dove va combina disastri. Non lo vogliono più a scuola, i parenti gli chiudon la porta in faccia, la povera mamma non ce la fa più a reggerlo. Storia non così lontana da Mommy di Xavier Dolan. Poi l’infante si mette in testa che Mister Babadook, una specie di Uomo nero, si sia introdotto in casa a portar disgrazie. La mamma dà fuori di testa, forse è posseduta da Babadook forse no. Ovvio che il mostro altro non è che la materializzazione dei fantasmi tenebrosi che ci stanno in mezzo a questa incasinatissima storia tra mamma e figlio. L’horror come visualizzazione dell’inconscio di un rapporto complicato e malato. L’horror come linguaggio per dire il difficilmente dicibile. Alcuni momenti funzionano benissimo. Solo che il film non ha la minima coerenza narrativa, prima l’elemento patologico pare essere il figlio, poi la pazza diventa la madre. Una oscillazione che infragilisce un film altrimenti interessante. Regia di Jennifer Kent. Babadook è rapidamente diventato, soprattutto in America e nella natia Australia, un cult movie.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Venezia Festival 2018. Recensione: THE NIGHTINGALE, un film di Jennifer Kent. Lo strano caso di un film orribile vincitore di due premi | Nuovo Cinema Locatelli