Train to Busan, Rai 4, ore 22,40. Giovedì 4 gennaio 2018.
Uno dei più grandi successi del cinema coreano recente, anche una delle sue produzioni più esportate. Lanciato sul mercato globale nientedimeno che a Cannes 2016 quale evento fuori concorso e poi riproposto al Far East Festival di Udine. Eppure stranamente mai uscito in sala in Italia, sicché quella di stasera è occasione ghiotta. Ennesima variazione sul tema della zombie invasion calata nello specialissimo sottogenere del disaster movie (da me adorato) del treno maledetto e blindato in corsa verso l’apocalisse. Non casualmente programmato stasera su Rai 4 in accoppiata con un altro train movie made in South Korea, il più autoriale e ambizioso Snowpiercer (alle 0,44). Dunque: sul treno ad alta velocità partito da Seul in direzione Busan – città in cui si svolge il più importante film festival dell’Asia: sarà una colta allusione degli autori? – irrompono, prima ben mimetizzati poi ferocemente aggressivi – un bel po’ di morti viventi. È che tutto il paese sta per essere sopraffatto, nonostante i dispiegamento di forze di polizia e esercito, dall’orda mostruosa. Riusciranno i non ancora mostrificati a salvarsi? Tutto sul treno, da un vagone all’altro, a parte una discesa peraltro ad altissimo rischio in una stazione desertificata e già conquistata dal nemico, con due bravi uomini alla testa di un drappello resistente di ancora umani. Il primo un solido blue collar, il secondo un manager fighetto dell’economia finanziarizzata e immateriale con figliola al seguito. Chiaro che tra i due si rischi la collisione, poi naturalmente sarà santa alleanza contro gli zombie. Tutto già visto, in una replica fedele e devota di infiniti western e horror movies, da Ombre rosse a Distretto 13, le brigate della morte di John Carpenter. Di diverso c’è l’energia inaudita del cinema sud coreano, la sua travolgente vitalità, la sua ansia onnivora di tutto incorporare e tutto rifare e citare della storia del cinema. In un plagio compulsivo che è insieme omaggio ai grandi modelli e loro feroce distruzione. Mai un attimo di noia: Train to Busan è puro cinema e un atto di fede nella sua forza. Dedicato a chi al cinema non crede più.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email