The Untouchables – Gli intoccabili, Rete 4, ore 21,15. Giovedì 4 gennaio 2017.
Lo scorso novembre a Torino c’era anche Pablo Larrain (presidente di giuria) a rivedere in sala e su grande schermo Gli intoccabili, proiettato nell’ambito della retrospettiva di Brian De Palma. Uno dei vertici della sua (di De Palma) carriera, anche uno dei suoi maggiori successi commerciali. Del 1987, è un perfetto esemplare di cinema molto consapevolmente post-moderno e citazionista, cinema che ama il cinema e lo rifà e omaggia incessamente. Un gangster movie che contiene in sé molto cinema passato, e anche, se è per questo, di quello che sarebbe venuto. Siamo nella Chicago dominata da Al Capone. Una squadra speciale di super poliziotti viene messa su per combatterlo e sbaragliarlo. Sarà guerra, e scorrerà parecchio sangue. Brian De Palma ha il fegato di rifare, nella scena della stazione ormai entrata nella storia del cinema, nientemeno che quella della carrozzina sulla scalinata di Odessa di La corazzata Potemkin. Kevin Costner è il capo poliziotto, Sean Connery il veterano irlandese (e si beccherà l’Oscar come migliore non protagonista), Robert De Niro è, molto manieristicamente, Al Capone. Tutti elegantissimi, con abiti disegnati da Armani. Scritto da David Mamet. Puro cinema.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email