Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola, Rai 4, ore 23.10. Mercoledì 10 gennaio 2018.
Un Coppola del 1992 ormai molto lontano dai suoi epici capolavori degli anni Settanta e che decide di cimentarsi con l’ennesima versione del mito transilvanico di Dracula. Naturalmente se ne appropria alla sua maniera, girando un film che rinuncia agli effetti speciali della contemporaneità e cerca di rifare certo horror hollywoodiano artigianale anni Trenta-Quaranta, e perfino degli esordi del cinema. Anche filologicamente corretto e aderente al testo originale di Bram Stoker, come da titolo. Eccellente riuscita e anche uno dei pochi successi commerciali del Coppola post-anni Settanta. Molto cresciuto nel tempo. Il protagonista vampiro è Gary Oldman, attore sempre sul punto di fare il granee salto cerso lo status di star senza mai esserci davvero riuscito (neovincitore del Golden Globe per L’ora più buia, dov’è Churchill, vediamo come gli andrà in sede Oscar). Con in più Keanu Reeves, Winona Ryder e Anthony Hopkins. Compare anche Monica Bellucci come una delle tremogli di Dracula (grazie a Andrea Bruni che me lo ha ricordato correggendo un mio precedente errore).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email