
L’amore inatteso

Bette Davis in ‘Peccato’
Cliccare il link per la recensione. Le schede possono riferirisi a precedenti messe in onda del film o alla sua uscita in sala.
Peccato di King Vidor, Capri Television (66 dt), ore 21,00.
Ultimo dei melodrammi Warner Bros. – siamo nel 1949 – che fecero di Bette Davis una delle più grandi stelle della Hollywood classica. Storia di Rosa che, stanca del marito e della vita di provincia, vuole raggiungere l’amante Neil a Chicago. Ma lui si sposerà con un’altra. Seguiranno pericolosissimi sviluppi. Dirige il King Vidor di La folla e Duello al sole. Di culto il doppiaggio di Lydia Simoneschi.
La guida indiana di Gordon Douglas, Iris, ore 21,00.
Western dell’anno 1959 diretto da Gordon Douglas. Già dalla parte degli indiani, e almeno un decennio prima di film come Piccolo grande uomo e Soldato blu. Il cacciatore di pelli Yellowstone Kelly ha stretto un patto d’amicizia con un capo Sioux grazie al quale può addentrarsi in aree altrimenti proibite ai bianchi. Si innamorerà di una ragazza indiana, si rifiuterà di fare da guida all’esercito in quei territori, perderà e riacquisterà la fiducia dei pellerossa. Una storia tra due mondi, con un protagonista che già prefigura la diversa sensibilità verso i nativi-americani. che dalla fine degli anni Sessanta si farà strada nel paese.
Michael Collins, Cine Sony (55 dt), ore 21,05.
Il ragazzo invisibile, Rai Movie, ore 21,10.
Linea mortale, Paramount Channel, ore 21,10.
Gran successo presso il pubblico giovane (che ancora andava al cinema) del 1990, remakizzato l’anno scorso con esiti non proprio memorabili. Alcuni studenti di medicina si autoinducono chimicamente la morte per sperimentare cosa c’è oltre ‘la linea mortale’, la vita oltre la vita. Attenti al cast, ci sono Jullia Roberts, Kiefer Sutherland e Kevin Bacon allora quasi sconosciuti. Dirig Joel Schumacher.
Ma che bella sorpresa, Canale 5, ore 21,11.
L’amore inatteso, Rai 5, ore 21,15.
Harry Potter o la pietra filosofale, Italia 1, ore 21,15.
Adesso che la saga cinematografica del maghetto con gli occhiali è arrivata alla sua conclusione con l’ultima puntata Harry Potter, i doni della morte 2 – Tutto finisce (appena uscito nei cinema e già arrivato a incassi da vertigine), conviene rivedere questo primo, seminale espisodio. Quello da cui tutto si origina: la mitologia del personaggio, interpretato con piena aderenza da Daniel Radcliffe, e un successo misurabile a svariate migliaia di milioni di dollari al box office.
Il favoloso mondo di Amélie, Cielo, ore 21,15.
Pelham 1-2-3. Ostaggi in metropolitana, TV8, ore 21,30.
La ballata della città senza nome, Capri Television (66 dt), ore 22,30.
Marley, Rai 5, ore 22,52.
Don Jon, Rai Movie, ore 22,55.
Rogue – Il solitario, Rai 4, ore 22,56.
Action a cavallo tra Oriente e Occidente con due star del genere, Jet Li e Jason Statham.
Ore 10: calma piatta, Paramount Channel, ore 23,00.
Terra lontana di Anthony Mann, Iris, ore 23,04.
Uno dei leggendari western anni Cinquanta di Anthony Mann, chissà perché etichettati allora, e ancora oggi, come ‘crepuscolari’. Di sicuro siamo lontani dal trionfalismo e dalle certezze di sé di molti classici del genere. Mann va a rovistare nelle pieghe e zone d’ombra dell’eroismo e dell’epopea del West. Qui – siamo negli ultimi anni dell’Ottcento – un cowboy conduce una mandria verso il Canada dove ha intenzione di venderla a un gruppo di cercatori d’oro. Naturalmente lungo l’interminabile tragitto le cose si complicheranno. Con James Stewart.
Once, Cine Sony (55 dt), ore 23,35.
Warm Bodies, Italia 1, ore 0,15.
Bellas mariposas, Rai Movie, ore 0,30.
True Legend, Mediaset Italia2, ore 0,55.
Bologna 2 agosto – I giorni della collera, Iris, ore 1,04.