Naked di Mike Leigh, Cielo, ore 0,35. Sabato 20 gennaio 2018.
Il film che nel 1993 (due premi a Cannes: migliore regia e migliore interpretazione maschile) consacrò Mike Leigh tra i mammasantissima dell’autorialità internazionale. Anche, il suo fim più disturbante e anarchico, una punk comedy con un protagonista a tratti francamente repulsivo. Un freak sociale. Un giovane uomo che, dopo la violenza su una donna, scappa da Manchester per Londra. Dove si installa in un appartamento di una sua ex, e subito si fa una delle coabitanti. Seguono vagabondaggi allucinati nel degrado metropolitano e un titorno a casa senza redenzione. Allora fu un gran colpo assestato allo stomaco di pubblico e recensori, oggi va (ri)visto come un passaggio importante nella filmografia di un cineasta più ortodosso (nella sua forma cinema, in ciò che racconta) che ribelle. Con David Thewlis al suo massimo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email