18 film stasera in tv (lun. 22 genn. 2018, tv in chiaro)

Il discorso del re

American Beauty

 

Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate

Cliccare il link per la recensione. Le schede possono riferirsi a precedenti messe in onda del film o alla sua uscita in sala.

Ender’s Game, Rai 4, ore 21,00.
Il cacciatore del Missouri di William Wellmann, Rai Movie, ore 21,00.
Uno di quei dimenticatissimi western seriali anni Cinquanta che riaffiorano soesso nei alinsesti. E però questo si distingue per averci come protagomnista nientemeno che Clark Gable, aggiungeteci un altro divo d’epoca come Ricardo Montalban ed ecco che la visione si consiglia da sola. Storia di un cacciatore-venditore di pelli e della sua vita selvaggia a contatto con i nativi-americani e la natura. Regia di un regista non ordinario come William Wellmann (Piccole volpi).
American Beauty di Sam Mendes, con Kevin Spacey, Iris, ore 21,03.
Batman di Tim Burton, Mediaset Italia 2, ore 21,10.
Il primigenio, l’autentico, quello del 1989 diretto e (re)inventato da Tim Burton. Molto poco somigliante al fumetto da cui è tratto, molto somigliante alle ossessioni e ai fantasmi timburtoniani. Con il memorabile Joker di Jack Nicholson che si divora tutto il film e lo sottrae al protagonista Michael Keaton. Gotham City è un fosco delirio gotico da paura che ricorda da vicino la sinistra Metropolis tardoespressionista e weimariana di Fritz Lang. Resta da stabilire se sia meglio il B. secondo Burton o quello rebootizzato da Nolan. In ogni caso, dopo questo film i cinema-fumetto non sarà più lo stesso.
Caccia al ladro di Alfred Hitchcock, la7, ore 21,10.
Wall Street di Oliver Stone, Paramount Channel (29 dt), ore 21,10. (Attenzione: il sito di Paamount Chnnel fa confusione – ma si può? – riportando in palinsesto ‘The Wolf of Wall Street‘, solo che poi precisa: “Un Michael Douglas da premio Oscar fa coppia con Charlie Sheen”. Ne deduco che si tratti del film di Oliver Stone ‘Wal Stree e non di quello di Scorsese. Ma lo scoprirete solo guardando (Paramount Channel).
L’epocale film di Oliver Stone con protagonista il luciferino Gekko, genio del male della speculazione in borsa. Era il 1987, ma sembra oggi. Profetico sui disastri indotti dal capitale finanziario incontrollato. Certo Oliver Stone ci va giù con l’accetta, come al solito. Ma stavolta più sopportable e giustificato del solito. Con Michael Douglas e Martin Sheen.
Lo chiamavano Bulldozer, Rete 4, ore 21,15.
Per chi non ha masi smesso di amare Bud Spencer e il proprio io bambino.
American Life di Sam Mendes, Cielo, ore 21,15.
Jack Reacher – La prova decisiva, Italia 1, ore 21,16.
Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate, Tv8, ore 21,20.
The Order con Jean Claude Van Damme, Nove, ore 21,30.
Un giorno di ordinaria follia di Joel Schumacher, Paramount Channel (29 dt), ore 23,00.
Per favore, ammazzatemi mia moglie, la7, ore 23,15.
Così si rideva negli anni Ottanta. Black comedy ma non troppo diretta dal trio demenziale di L’aereo più pazzo del mondo Zucker-Abrahams-Zucker, con un Danny DeVito al solito cattivissimo che vuole liberarsi della consorte Bette Midler per godersela, ovvio, con l’amante. Ma il suo piano gli si ritorcerà contro.
L’alba della libertà di Werner Herzog, Nove, ore 23,15.
Maximum Risk con Jean Claude Van Damme, Cine Sony (55 dt), ore 23,15.
Il discorso del re, Iris, ore 23,31.
The Blues Brothers, Rete 4, ore 23,42.
Dentro la grande mela, Rai Movie, ore 0,00.
Tosto cinema indipendente anni Ottanta, ma con tre attori di peso come Jodie Foster, John Turturro e Tim Robbins. Nel Bronx anni Sessanta un ragazzo che non ci sta con la testa rapisce una coetanea che già anni prima aveva tentato di violentare. E comincia la caccia, in un’escalation di sangue e violenza.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.