16 film stasera in tv (merc. 24 genn. 2018, tv in chiaro)

Il pianista

Blood Ties

Cliccare il link per la recensione. Le schede possono riferirsi a precedenti messe in onda del film o alla sua uscita in sala.

Philadelphia di Jonathan Demme, Cine Sony (55 dt), ore 21,00.
Il caso Paradine di Alfred Hitchcock, Giallo (38 tv), ore 21,05.
Fino a prova contraria di Clint Eastwood, Iris, ore 21,00.
Source Code di Duncan Jones, Rai Movie, ore 21,10.
The Town di Ben Affleck, Rete 4, ore 21,15.
X-Men 2 di Bryan Singer, Tv8, ore 21,20.
Southbound – Autostrada per l’inferno, Rai 4, ore 23,18.
Anthology horror del 2016 partorito dalla stessa factory che aveva già prodotto i cultistici V/H/S e V/H/S 2. Cinque storie cattive dirette da altrettanti registi, tutte girate sull’autostrada che percorre il lunare deserto del Nevada. Molto ben trattato dai critici americani (81 sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes). Astenersi anime sensibili.
Nel nome del padre con Daniel Day-Lewis, Iris, ore 23,28.
Il pianista di Roman Polanski, Rete 4, ore 23,47.
Blood Ties – La legge del sangue di Guillaume Canet, Rai 2, ore 0,40.
La premiata ditta familiare Guillaume Canet-Marion Cotillard, lui dietro la macchina da presa e lei sul set (ma spesso recita anche lui), esportano e remakizzano in America un precdente polar dello stesso Canet di gran successo in Francia. Siamo a New York, con l’eterna storia dei due fratelli opposti per carattere e scelte ma uniti dagli ineludibili legami di sangue, il primo compromesso con il crimine, il secondo poliziotto. Ma i confini tra bene e male, tra buoni e cattivi, salteranno, e tutto precipiterà. Alla Cotillard tocca la parte di una prostituta. Presentato con una certa pompa a Cannes (fuori concorso) nel 2013, non ha poi sfondato né sul mercato europeo né su quello americano. Canet resta comunque un autore-attore interessante. Gran cast. Oltre a Cottillard ci sono Clive Owen, Billy Crudup, Mila Kunis, Zoe Saldana e Matthias Schoenaerts.
Tropicalia, Rai 5, ore 22,44.
Detenuto in attesa di giudizio di Nanni Loy, la7, ore 23,00.
Figli della Shoah (documentario), Rai Storia,ore 23,01.
La Shoah vista attraverso i figli e dei nipoti dei sopravvissuti. Uno di loro, Israel Moscati, rintraccia tra Italia, Francia e Israele chi come lui è cresciuto all’ombra della tragedia atraversata dalla propria famiglia. Tra silennzi e memorie che non possono, non devono essere rimosse. Presentato al festival di Roma 2014. Regia di Beppe Tufarulo.
Larry Flynt – Oltre lo scandalo di Milos Forman, Cine Sony (55 dt), ore 23,20.
La storia vera dell’uomo che fondò un impero del porno a partire dalla spintissima rivista Hustler. Denunciato e processato, lui si difese strenuamente autoproclamandosi paladino della libertà d’opinione e combattendo la sua battaglia fino allo spasimo. Dirige Milos Forman, che con i ribelli e i libertini ha sempre dimostrato di avere il tocco giusto, da Hair a Amadeus. Anche qui confeziona un film simpatico fino alla ruffianaggine, tutto dalla parte del suo protagonista (Woody Harrelson). C’è anche Courtney Love, nell’interpretazione che per un momento fece pensare che sarebbe potuta diventare una vera attrice. Non sarebbe stato così.
Soul Kitchen di Fatih Akin, Paramount Channel (29 dt), ore 0,30.
Ogro di Gillo Pontecorvo, Rai Movie, ore 0,55.

 

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.