Tutto davanti a questi occhi – La storia di Sami Modiano, documentario di Walter Veltroni. Sabato 27 gennaio, Giornata della memoria, su:
Sky Tg 24 HD, ore 21,00.
Sky Cinema Hits HD, ore 21,00.
La7, ore 21,10. Introdotto dallo speciale ‘Razza umana’ di Enrico Mentana.
Rai 3, ore 23,11.
Iris, ore 23,19.
Mai capitato che un film venisse trasmesso lo stesso giorno su più reti. Succede oggi, stasera, con questo documentario firmato Walter Veltroni – un nome che non ha bisogno di molte spieghe e specifiche – che, dopo l’anteprima a Roma, arriva direttamente sui nostri schermi di casa. Trasmesso da Mediaset, Rai, la7 e Sky (che lo ha prodotto insieme a Palomar) in orari sfalsati, in modo da coprire tutta la fascia serale. Un onore mai concesso a nessuno, e naturalmente sui social abbondano i sarcasmi e i commenti plemici sul fatto che tanto onore sia stato concesso a un ex politico come WV. Che dire? Prendiamo atto. La multiprogrammazione di Tutto davanti a questi occhi si inserisce nelle celebrazioni televisive ed extratelevisive della Giornata della memoria, aggiungendo un ulteriore tassello alla già corposa narrazione sulla Shoah. Veltroni intervista Sami Modiano, classe 1930, ebreo di Rodi (allora territorio italiano), deportato con il padre e la sorella a Auschwitz – e come l’intera comunità israelitica dell’isola – nel 1944. Sopravvissuto agli orrori del campo. Precisazione: la situzione precipitò quando, dopo l’armistizio firmato dall’Italia l’8 settembre con gli Alleati, i tedeschi si presero Rodi. Sami Modiano, che oggi si divide tra Ostia e l’isola in cui nacque, rievoca, senza trascurare passaggi e dettagli. Perché – e non è retorica dirlo in queste circostanze – nessuno dimentichi. A tutti gli haters, che sono molti, di Veltroni: il regista non appare mai, lasciando tutta la scena, e giustamente, al suo testimone.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 19 film stasera in tv (sab. 27 genn. 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli