L’uomo che volle farsi re di John Huston, Rai Movie, h. 21,10. Sabato 3 febbraio 2018.
Un John Huston anno 1975, con Michael Caine e un Sean Connery già parecchio lontano da Bond, tratto da un racconto coloniale e colonialista di Rudyard Kipling. Signori, attenzione: questo avventuroso-favolistico è ambientato nell’Ottocento nelle inaccessibili zone montuose tra Pakistan e Afghanistan. Sì, proprio quelle che in anni non lontani han fatto da santuario per Al Qaeda e formazioni parallele. Allora la regione era parte del Grande Gioco che opponeva Inghilterra e Russia, oggi gli attori in scena sono cambiati, ma l’interesse delle potenze continua. E il film merita di essere rivisto proprio per questo. (Utile leggere non solo Kipling ma anche l’appassionante Il grande gioco. servizi segreti in Asia centrale di Peter Hopkirk, Adelphi). In L’uomo che volle farsi re – titolo meraviglioso – due gaglioffi dell’esercito di Sua Maestà, siamo nell’era vittoriana, raggiungono il remoto Kafiristan mai toccato da un occidentale dai tempi di Alessandro Magno, e cercano di farsi riconoscere come sovrani dai locali. Non sarà così semplice. L’avventuroso si mescola al picaresco, in un affresco storico ironico e cinico, insomma alla Huston. Ancora oggi assai illuminante e istruttivo dei rapporti Occidente-Oriente, e dei rispettivi pregiudidizi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 18 film stasera in tv (sab. 3 febb. 2018, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli