Giungla d’asfalto di John Huston, Capri Television (66 dt), ore 21,00. Domenica 18 marzo 2018.
Mi scuso per aver segnalato la messa in onda del film ieri sera. Mi sono sbagliato: Giungla d’asfalto è in programma su Capri Television stasera.
Classico, classicissimo. Da storia del cinema, ecco. E però mica da guardare reverenti, perché John Huston, che sta dietro alla macchina da presa, con quel suo tocco robusto e anche spiccio da raccontastorie che non si perde in ciance, fa di tutto per avvicinarci al film, ai suoi personaggi. Film destinato a diventare l’archetipo e il paradigma di ogni successivo heist e caper movie, il genere con furto-rapina e banda in azione. Del 1950, però invecchiato benissimo, Giungla d’asfalto (che gran titolo! e difatti diventato proverbiale) ci racconta di come uno scassinatore appena uscito di galera metta insieme un gruppo di specialisti con lo scopo di dare l’assalto a una gioielleria. Ma non andrà come previsto, tutto si ribalterà, secondo le ferree regole del genere, e sarà un massacro. Con un incombente senso di sconfitta e di illusioni perdute che ne fa (anche) una riflessione sul destino e lo issa dalle parti del capo d’opera. Il meraviglioso Sterling Hayden, bello e virile come nessuno (solo Gary Cooper gli può stare alla pari), uno che dal cinema ha avuto meno di quanto meritasse, fa suo il film. E poi Sam Jaffe, James Whitmore e, attenzione, una Marilyn Monroe giovanissima e non ancora star.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email