Johnny Guitar di Nicholas Ray, Spike Tv (49 tv), ore 23,00. Sabato 24 marzo 2018.
Vertice di quell’outsider di Hollywood che fu Nicholas Ray, regista virile che pure si inoltra qui nel territorio del melodramma, benché immerso western. Joan Crawford è Vienna, donna dal turbinoso passato che si è ritirata in una cittadina del West e gestisce un saloon dove talvolta si siede al piano e si trasforma, lei donna dura vestita come un pistolero, nella più squisita e femminile delle creature. C’è di mezzo Johnny Guitar, il suo grande amore che ritorna. C’è, soprattutto, Emma, che da sempre ama Johnny e non è mai stata riamata, e che per questo odia Vienna. La odia al punto da scatenare la folla contro di lei e portarla sul patibolo. Eva contro Eva nella più desolata prateria. Tutto si risolverà in un duello finale tra le due donne che sarà un’ordalia, e un delirio camp. Film mitologico, perfetto. Joan Crawford al suo massimo storico. Sterling Hayden, uno degli uomini più belli di Hollywood, è Johnny. Ma il film lo contende a tutti e due la Mercedes McCambridge pazza d’amore non ricambiato e trasformata in furia implacabile. Peggy Lee canta una delle più belle canzoni da film di sempre.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email