Action di Tinto Brass, Cielo, ore 21,20, replica alle 0,15. Sabato 7 aprile 2018.
Girato nel 1980 da Tinto Brass tra il colossale porno-con-idee Caligola e La chiave, con cui sfonderà al box office. Action è un piccolo film assai personale, che a modo suo registra e racconta la fine del cinema così come lo si era fruito fino a quel momento in sala, un cinema produttivamente messo in ginocchio dall’arrembante moltiplicazione dei canali televisivi commerciali e costretto a rifugiarsi nella nicchia di resistenza delle luci rosse: l’ultimo ridotto prima della capitolazione. Un attore, che è il mitologico Luc Merenda eroe di tanti precedenti poliziotteschi e cinema bis italiano, viene licenziato dal set di un noir (cameo di Brass come regista). Sarà costretto a cercare lavoro nell’industria del porno, ma la richiesta di una prestazione estrema lo induce a scappare dal set insieme alla protagonista. Comincia un’avventura tra il picaresco e il surreale in un’Italia di freaks, con corpose digressioni erotico-sporcaccionesche, se no non saremmo in un Brass-movie. E un’Adriana Asti benzinaia sposata a un paraplegico si concederà molto volentieri al protagonista. Spunta anche un mattoide interpretato da uno dei grandi dell’avanspettacolo, Alberto Sorrentino, spuntano donne ora disperate ora ribelli. Una follia assai lucida che si riallaccia a certo Brass anni Sessanta, quello pop e sperimentalista di Nerosubianco, Col cuore in gola e Dropout, che resta poi, in my opinion, il Brass migliore.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email