
Un giorno come tanti

Total Recall
Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede possono riferirsi a precedenti messe in onda o all’uscita del film.
Seguendo la flotta, Rete Capri (66 dt), ore 21,00.
Pacific Rim di Guillermo del Toro, 20, ore 21,00.
In linea con l’assassino, Cine Sony (55 dt), ore 21,00.
Piccolo grande thriller di Joel Schumacher, con un Colin Farrell asserragliato in una cabina telefonica, in linea con un tizio misterioso che lo tiene sotto il tiro di un fucile e gli intima di non riattaccare. Gli darà man mano degli ordini e lo costringerà a confessare ed espiare colpe di cui (forse) non è responsabile. Quando ancora c’erano le cabine telefoniche (era il 2002, non un secolo fa) e si poteva ancora costruirci sopra un thriller. Oggi non sarebbe più credibile. Colin Farrell regge bene il gioco e la tensione. Un film da guardare senza aspettarsi troppo, un thriller onesto che vuole solo intrattenere e ci riesce.
L’angolo rosso, Rai Moie, ore 21,10.
Io speriamo che me la cavo di Lina Wertmuller, Spike tv (49 tv), ore 21,15.
Il libro del maestro Marcello D’Orta sugli strafalcioni dei suoi allievi di Arzano fu a suo tempo (tra fine Ottanta e primi Novanta) un successo inaudito. Con un titolo che sarebbe diventato proverbiale. Il film che ne trasse Lina Wertmüller non ce la fece però a restituire la freschezza dell’originale, anche perché si dovette ricostruire ex novo una narrazione che nel libro era solo accennata. Ed è clamorosamente sbagliata la scelta di Paolo Villaggio.
Nemiche per la pelle, Rai 1, ore 21,25.
Due donne che più diverse non potrebbero essere per temperamento e scelte di vita si contendono l’afffidamento del figlio del loro ex marito (avuto con non si sa quale partner). Un Eva contro Eva con volemose bene finale. Regia di Luca Lucini. Le rivali sono Margherita Buy e Claudia Gerini. Ci si diverte abbastanza in questa commedia caruccia all’italiana.
Total Recall – Atto di forza, Tv8, ore 21,25.
Un giorno come tanti, Canale 5, ore 21,26.
Madre single ospita un uomo malridotto cui il figliolo ha prestato soccorso. Ma è un evaso, e le cose si complicheranno parecchio. Film che vale per la presenza di Kate Winslet e Josh Brolin.
I magliari di Francesco Rosi, Rete Capri (66 dt), ore 22,30.
Passione di John Turturro, Rai 5, ore 22,46.
Dieci minuti a mezzanotte, Italia 7Gold, ore 23,30.
Poliziottesco americano con Carles Bronson nel ruolo di giustiziere che l’ha reso mitico. Stavolta è un poliziotto che va a caccia di un criminale assolto per infermità mentale. Dirige il solido J. Lee Thompson del Promontorio della paura (l’originale).
La promessa dell’assassino di David Cronenberg, Iris, ore 23,36.
Headhunters, Rai Movie, ore 23,45.
Il momento di uccidere, Cine Sony (49 dt), ore 0,05.
Uno dei molti legal thriller tratto da John Grisham, che stavolta, a differenza di altre, ottiene il controllo sulla sceneggiatura. Siamo nel Sud profondo e razzista. Un nero, reduce dal Vietnam, si fa giustizia da solo uccidendo chi gli ha violentato e ammazzato la figlia: sarà, quello contro di lui, un processo caldissimo. Con il sulo giovane avvocato difensore – è Matthew McConaughey – minacciato dal Ku Klux Klan. Parecchie le affinità con il classico Il buio oltre la siepe. Cast imponente. Con McConaughey ci sono Sandra Bullock, Kevin Spacey e Samuel L. Jackson.
Hunger Games – La ragazza di fuoco, 20, ore 0,30.
Thank you for smoking, Rai 2, ore 1,00.