16 film stasera sulla tv in chiaro (venerdì 20 aprile 2018)

Promised Land

Orizzonte perduto

La gente che piace

Cliccare il link per la recensione di questo blog. Alcune schede possono riferirsi a precedenti messe in onda o all’uscita del film.

Orizzonte perduto di Frank Capra, Rete Capri (66 dt), ore 21,00.
Benvenuti al Nord di Luca Miniero, 20, ore 21,00.
The International di Tom Tykwer, Cine Sony (55 dt), ore 21,00.
Action-spy dove si mescolano intrighi finanziari, golpe pilotati da loschi figuri, traffici di armi e altre cosacce diretto, non senza qualche ambizione moaleggiante, dal tedesco Tom Tykwer. Sì, il presidente della giuria che alla recente Berlinale ha sciaguratamente assegnato l’Orso d’oro all’imbarazzante Touch Me Not (Tykwer, difficile perdonartelo). Un procuratore newyorkese (Naomi Watts) indaga su una banca sospetta, un agente Interpol passa all’azione contro i villain (Clive Owen). Ci si muove tra Berlino, Lione, Lussemburgo, Istanbul e Milano. Riprese al Pirellone, con comparsata dell’allora presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni nella parte di se stesso. E già questo.
La gente che sta bene, Rai 3, ore 21,10.
Quella casa nel bosco (The Cabin in the Woods), Mediaset Italia 2, ore 21,10.
Il lato positivo di David O. Russell, Rai Movie, ore 21,10.
Giochi di potere, Spike (49 dt), ore 21,15.
Harrison Ford è l’ex agente Cia Jack Ryan in questo film del 1992 tratto dai bestseller di Tom Clancy. Stavolta Ryan deve difendersi da un militante super armato dell’IRA che ha parecchi motivi per avercela con lui.
Il tempo delle mele, Cielo, ore 21,15.
La vendetta del dottor K., Rete Capri (66 dt), ore 22,30.
Sequel dell’anno 1959 dell’Esperimento del dottor K., ovvero l’originale La mosca di cui Cronenberg girerà un assai celebre e riuscito remake. Stavolta a voler procedere negli insani esperimenti di teletrasporto è il nipote del mad doctor François Delambre (il grande Vincent Price). Naturalmente per il ragazzo saranno guai, e l’ibrido uomo-mosca verrà di nuovo partorito dall’orrenda macchina.
Promised Land di Gus Van Sant, Rai Movie, ore 23,20.
La bonne di Salvatore Samperi, Cielo, ore 23,25.
Erotico-lesbico anni Settanta firmato Salvatore Samperi che ha i suoi appassionati cultori. Modernariato cinematografico.
Tre uomini e una pecora, Italia 1, ore 0,24.
Wedding comedy australiana del premiato Stphen Elliott di Priscilla. David sta per sposare la assai benestante Mia, ma ci penseranno i suoi tre amici a inguaiarlo con un devastante addio al celibato.
A qualcuno piace caldo di Billy Wilder, Paramount Channel, ore 0,45.
Stalag 17 di Billy Wilder, la7, ore 1,00.
Fratello homo Sorella bona – Nel Boccaccio superproibito, Iris, ore 1,02.
Decamerotico del 1972 con uno dei titoli più sciagurati e selvaggi del cinema italiano di sempre, entrato a modo suo nella leggenda degli Z-movies. Titolo che allude, stravolgendolo e plebeizzandolo, a quello alto, altissimo dello zeffirelliano Fratello sole sorella luna. Un gruppo di ragazzacci si traveste da monaci e suore ai tempi della peste per entrare in un convento e dare il via a una serie di ribalderie erotiche. Per Marco Giusti (Stracult) un film “da recuperare”.
K-19 di Kathryn Bigelow, Rai Movie, ore 1,10.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, Container, film, film in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.