I leoni della guerra di Irvin Kershner, Rai Movie, ore 0,15. Venerdì 27 aprile 2018.
Il dirottamento a Entebbe di un volo partito da Tel Aviv e il successivo blitz israeliano per liberare gli ostaggi – era il giugno 1976 – costituiscono ormai un pezzo di storia del secondo Novecento. Oltre che uno dei capitoli fondamentali dell’irrisolta questione israelo-plaestinese (palestinsi erano difatti i dirottatori, cui si erano aggiunti due terroristi tedeschi post Baader-Meinhof). Eventi che sono stati appena ricostruiti in cinema da 7 Days in Entebbe, produzione prevalentemente inglese diretta da José Padilha e presentata in anteprima alla scorsa Berlinale (la mia recensione): un film teso e spettacolare al punto giusto che chissà quando arriverà da noi, visto che non risulta ancora esserci un distributore italiano. Intanto, ci si può riguardare questo I leoni della guerra del 1977 – quasi un instant movie – che proprio ai fatti di Entebbe guarda, pur prendendosi una qualche libertà, e che punta soprattutto sull’operazione delle forze speciali israeliane. Dirige un signor regista come Irvin Kershner, l’uomo dietro la macchina da presa di L’impero colpisce ancora e Gli occhi di Laura Mars. Cast alla stars: Peter Finch, Charles Bronson, Martin Balsam, Horst Bucholz, Eddie Constantine. Più una gloria come Sylvia Sidney nel ruolo di un ostaggio.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email