Jules e Jim di François Truffaut, la7d, ore 23,45. Sabato 5 maggio 2018.
Immortale storia d’amore che proiettò nel 1962 il suo autore François Truffaut tra i grandissimi. Mitologico. Nella Francia di inizio Novecento due amici, l’austriaco Jim e il francese Jacques, e la stessa donna, Catherine. Lei li ama tutti e due, sposa Jules e diventa l’amante di Jim, con il consenso di entrambi. Triangolo acclarato, dichiarato e accettato. Ovvio che a quei tempi, primissimi anni Sessanta, il film diventasse il quasi-manifesto della incipiente rivoluzione sessuale (uno sconvolgimento culturale di cui tuttora viviamo e forse scontiamo gli effetti sia diretti sia collaterali). Jules et Jim è una storia d’amore moderna che più moderna non si può: anche se poi finisce in melò, colpa anche della Grande Guerra che costringe i due amici a separarsi e combattere su fronti opposti (e, dopo, nulla sarà più come prima). Domina su tutto Jeanne Moreau as Catherine, che il film se lo divora e lo fa suo. Sontuoso bianco e nero, bien sûr, come si conviene a un capolavoro d’epoca. De culto Moreau che canta con voce roca-sensuale (insomma: canta-recita, declama cantando) Le tourbillon de la vie. (Rivisto recentemente, e devo dire che l’ho trovato un filo datato. Anche i capolavori mostran delle volte le rughe, forse perché tali davvero non sono.)
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email