Locarno Festival 2018. La mia classifica finale dei 15 film del concorso. E sabato è Pardo

Gangbyun Hotel, di Hong Sangsoo

Ormai proiettati a stampa e pubblico tutti i 15 film del Concorso internzionale, quelli in gara per il premio maggiore del festival, il Pardo d’oro. I vincitori saranno annunciati domani, sabato, verso le 15, con premiazione domani sera in Piazza Grande. Avvertenza: di La Flor, l’ormai mitologico film argentino di 15 ore, inserito in concorso, ho visto tutta la prima tranche di tre ore e mezzo, due terzi della seconda di sei ore, oggi alle 14 cercherò di completare la visione con le ultime cinque ore e mezzo. Credo comunque di averne visto abbastanza per poter già dare una valutazione e inserirlo in questa classifica.
Cliccare il link per la recensione di questo blog.

1) Gangbyun Hotel di Hong Sangsoo. Voto 9
2) A Family Tour di Ying Liang. Voto 7 e mezzo
3) RAY & LIZ di Richard Billingham. Voto 7
4) M di Yolande Zauberman. Voto 7 meno
5) A Land Imagined di Yeo Siew Hua. Voto 7 meno

6) La Flor di Mariano Llinas. Voto tra il 6 e il 7
7) Yara di Abbas Fahdel. Voto tra il 6 e il 7
8) Sibel di Çağla Zencirci e Guillaume Giovannnetti. Voto tra il 6 e il 7
9) Diane di Kent Jones. Voto 6 e mezzo
10) Tarde para morir joven di Domingo Sotomayor. Voto 5
11) Menocchio di Alberto Fasulo. Voto 5
12) Genèse di Philippe Lesage. Voto 4
13) Wintermärchen di Jan Bonny. Voto 4
14) Glaubenberg di Thomas Imbach. Voto 4
15) Alice T. di Radu Muntean. Voto 3

Questa voce è stata pubblicata in cinema, classifiche, Container, Dai festival, film e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.